Logo
  • Introduzione
  • Strumentazione
    • Norme di Sicurezza
    • Strumentazione dei banchi
    • Strumentazione Extra
    • Computer e Software
    • Componenti
    • Componenti Extra
  • Didattica
    • Corsi di Laurea Triennale
    • Corsi di Laurea Magistrale
    • Corso: Elettronica x Industriali
    • Corso: Elettronica I
    • Corso: Elettronica II
    • Corso: Elettronica dei Sistemi Digitali
    • Corso: Laboratorio di Elettronica dei Sistemi Digitali
    • Corso: Laboratorio FPGA
    • Corso: Strumentazione Biomedica
    • Corso: Electronics Industrial Measurements
    • Corso: Complementi di Elettronica
    • Corso: MI BICOCCA Physical Sensors Systems Environmental Signals
    • Corso: Progettazione Elettronica
    • Corso: Elettronica III
    • Corso: Costruzioni Optoelettroniche
    • Stage - Scuola Secondaria Superiore
    • "Questo l'ho fatto io!!!"
    • "Ondivaghiamo"
  • Elaborati
    • Elaborati di Laurea
    • Tesi di Laurea
    • Filmati Elaborati e Tesi
    • Progetti di Laboratorio
  • Laboratorio CS
    • Norme di Sicurezza
    • Istruzioni per C.S.
    • Foto Laboratorio C.S.
    • ProtoMat S64
  • Foto
    • Lab. Didattico di Elettronica
    • Laureati
    • Università di Pavia
    • Città di Pavia
    • Certosa di Pavia
  • Varie
    • Reo Elettronica
    • Raccolta Tappi

Varie

  • Reo Elettronica
  • Raccolta Tappi
SITO in Inglese
in English

Tecnico

Silvia Roncelli
Telefono Laboratorio
+39 0382 985924
silvia.roncelli@unipv.it

Responsabile

Prof. Lodovico Ratti
Telefono Ufficio
+39 0382 985222
lodovico.ratti@unipv.it

Google

Google Google

DIII

Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione

Ingegneria

Facoltà di Ingegneria - UNI PV

Università

UNIVERSITA' DI PAVIA

UNIPV.news

UNIVERSITA' DI PAVIA - news

MTE

Museo della Tecnica Elettrica

I Musei dell'UNI

Sistema Museale di Ateneo

I Musei di Pavia

Sistema Museale di Pavia

VIVI Pavia

Una visita alla città di Pavia

Pavia Turismo

Comune di Pavia

Cookie e privacy

Informazioni varie UNI - PV

Webmaster

silvia.roncelli@unipv.it


99951

Reo Elettronica - Museo della Tecnica Elettrica

MUSEUM DAY - 3 marzo 2012 - ore 11:30
Inaugurazione dell'allestimento del negozio elettronico
la "REO ELETTRONICA di Pavia"
al Museo della Tecnica Elettrica
dell'Università degli Studi di Pavia.






LA FAMIGLIA RONCELLI RINGRAZIA TUTTI GLI INTERVENUTI.


FILMATO
dell'inaugurazione al Museo della Tecnica Elettrica
dell'allestimento del negozio elettronico
REO ELETTRONICA di Pavia



Articolo RadioRivista Maggio 5/2012

In ricordo di Federico, I2REO a Pavia
"Un angolo di radioantismo al Museo della Tecnica Elettrica di Pavia."




Articolo QTC Unione Radioamatori Italiani - Gennaio 2019

"AMARCORD I2REO" - IZ2 NKU Ivano Bonizzoni





REO al Museo della Tecnica Elettrica



sito del Museo della Tecnica Elettrica
http://museotecnica.unipv.eu




Comunicato stampa

Tre marzo 2012 - Museum Day al Museo della Tecnica Elettrica di Pavia.

Il 3 marzo 2012 sarà festa al Museo della Tecnica Elettrica di Pavia in occasione del quinto anniversario dell’apertura del Museo.

Momento centrale del Museum Day 2012 sarà, alle 9.45, la Conferenza Annuale (Annual Lecture) del Dr. Paolo Brenni, ricercatore CNR e Presidente della Scientific Instrument Commission (IVHPS/DHST), che svilupperà una riflessione storica sull’uso delle correnti elettriche ad alta tensione e alta frequenza nelle pratiche di elettroterapia. Tra Ottocento e Novecento tali correnti furono sistematicamente impiegate nei laboratori medici per la cura di molte patologie. Ma le affascinanti proprietà delle correnti ad alta tensione e alta frequenza furono sfruttate anche da maghi e ciarlatani per “spettacoli scientifici” nelle piazze. Ancor oggi i visitatori di musei della scienza e della tecnologia sono colpiti dagli effetti sorprendenti di tali correnti.

Successivamente sarà inaugurato l’allestimento del negozio REO ELETTRONICA trasferito nella sezione del Museo dedicata agli ultimi cinquant’anni. Mancava in tale sezione l’occasione per una riflessione sullo straordinario sviluppo dell’elettronica e sul suo impatto nelle varie tecnologie. La donazione al Museo di un negozio, ben conosciuto a Pavia, di componenti elettrici ed elettronici ha consentito di colmare tale lacuna.

Per tutta la giornata del 3 marzo Amici del Museo vecchi e nuovi avranno la possibilità di visitare liberamente il Museo di Via Ferrata 6.

Pavia, 14 febbraio 2012

Università di Pavia
Museo della Tecnica Elettrica
Via Ferrata 6
27100 Pavia

tel 0382 984104
info@museotecnica.it



Il negozio di componenti elettronici

Il negozio di componenti elettronici “REO ELETTRONICA” aprì a Pavia nel 1978 per iniziativa di Federico Aldo Roncelli, appassionato di elettronica e radioamatore con la sigla I2 REO ( I=Italia, 2=Lombardia). L’attività iniziò nel garage della villetta di famiglia con gli scaffali e i banchi costruiti artigianalmente e con gestione computerizzata del magazzino. Il negozio vendeva componenti e strumenti elettrici ed elettronici e, inoltre, apparecchi per la registrazione e riproduzione sonora e visiva, calcolatrici, i primi personal computer con accessori, manuali, apparecchi per radioamatori, saldatori e antenne. I frequenzimetri erano progettati e realizzati direttamente da I2 REO. Era un negozio familiare, efficiente e dinamico dove non solo venivano venduti i prodotti ma veniva svolta anche una consulenza tecnica appropriata secondo le richieste del cliente. Nel 1985 divenne uno dei venti negozi in Italia protagonisti della grande distribuzione elettronica e nell’anno successivo ottenne il Premio “Lavoro e Progresso” per l’alto sviluppo economico e sociale dato al paese. L’attività terminò nel 2002.



Privacy Policy Cookie Policy OPT-OUT

Laboratorio Didattico di Elettronica - Pier Francesco Manfredi - Via Ferrata, 5 - 27100 Pavia, Italia
Tel. +39 0382 985924, Fax +39 0382 422583
Il contenuto di questo sito, compresi testo ed immagini, sono di proprietà del Laboratorio Didattico di Elettronica,
con tutti i diritti riservati. Qualsiasi uso non autorizzato di questo sito o del suo contenuto è severamente proibito.
© 2008 - Silvia Roncelli - MgSaimon.it - Ricky