Logo
  • Introduzione
  • Strumentazione
    • Norme di Sicurezza
    • Strumentazione dei banchi
    • Strumentazione Extra
    • Computer e Software
    • Componenti
    • Componenti Extra
  • Didattica
    • Corsi di Laurea Triennale
    • Corsi di Laurea Magistrale
    • Corso: Elettronica x Industriali
    • Corso: Elettronica I
    • Corso: Elettronica II
    • Corso: Elettronica dei Sistemi Digitali
    • Corso: Laboratorio di Elettronica dei Sistemi Digitali
    • Corso: Laboratorio FPGA
    • Corso: Strumentazione Biomedica
    • Corso: Electronics Industrial Measurements
    • Corso: Complementi di Elettronica
    • Corso: MI BICOCCA Physical Sensors Systems Environmental Signals
    • Corso: Progettazione Elettronica
    • Corso: Elettronica III
    • Corso: Costruzioni Optoelettroniche
    • Stage - Scuola Secondaria Superiore
    • "Questo l'ho fatto io!!!"
    • "Ondivaghiamo"
  • Elaborati
    • Elaborati di Laurea
    • Tesi di Laurea
    • Filmati Elaborati e Tesi
    • Progetti di Laboratorio
  • Laboratorio CS
    • Norme di Sicurezza
    • Istruzioni per C.S.
    • Foto Laboratorio C.S.
    • ProtoMat S64
  • Foto
    • Lab. Didattico di Elettronica
    • Laureati
    • Università di Pavia
    • Città di Pavia
    • Certosa di Pavia
  • Varie
    • Reo Elettronica
    • Raccolta Tappi

Laboratorio c.s.

  • Norme di Sicurezza
  • Istruzioni per C.S.
  • Foto Laboratorio C.S.
  • ProtoMat S64
SITO in Inglese
in English

Tecnico

Silvia Roncelli
Telefono Laboratorio
+39 0382 985924
silvia.roncelli@unipv.it

Responsabile

Prof. Lodovico Ratti
Telefono Ufficio
+39 0382 985222
lodovico.ratti@unipv.it

Google

Google Google

DIII

Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione

Ingegneria

Facoltà di Ingegneria - UNI PV

Università

UNIVERSITA' DI PAVIA

UNIPV.news

UNIVERSITA' DI PAVIA - news

MTE

Museo della Tecnica Elettrica

I Musei dell'UNI

Sistema Museale di Ateneo

I Musei di Pavia

Sistema Museale di Pavia

VIVI Pavia

Una visita alla città di Pavia

Pavia Turismo

Comune di Pavia

Cookie e privacy

Informazioni varie UNI - PV

Webmaster

silvia.roncelli@unipv.it


99951

Banco 19: postazione ProtoMat S64 - NITZ


In fondo al Laboratorio Didattico di Elettronica al Banco 19 è stata installata una postazione della ditta Nitz che ospita la macchina Microfresatrice multitasking per la realizzazione dei Circuiti Stampati: LPKF Laser & Electronics - ProtoMat S64, PC, forno, aspiratore e compressore.
E' possibile realizzare interamente i circuiti stampati anche per tecnologia SMD con un'ottima risoluzione con piste larghe 100um distanziate 100um.
La ProtoMat S64 è un´apparecchiatura che dà la possibilità di produrre autonomamente prototipi di PCB. L'elevata velocità del mandrino di fresatura a bassa manutenzione garantisce la produzione di strutture fini fino a 100 µm e consente la produzione di multistrati. Il mandrino portafresa con 60.000 giri/min è a bassa manutenzione grazie alla nuova funzione di autopulizia pneumatica sia per il mandrino di fresatura sia per il sensore di profondità di fresatura e ciò consente una massima precisione geometrica. Il basamento della macchina è in granito e durante il processo di produzione possono essere cambiati automaticamente fino a 15 utensili. A seconda della profondità di intrusione, le frese coniche generano diversi canali di isolamento. La regolazione automatica della larghezza di fresatura assicura che il contorno di fresatura abbia una larghezza costante. Ciò riduce i tempi di configurazione e consente prestazioni senza operatore. I sensori S64 e la fotocamera consentono una profondità di fresatura precisa e controllata in modo ottimale e i vari sensori consentono di monitorare anche il processo di ogni singolo utensile.

Macchina fresatrice LPKF ProtoMatS64
Macchina fresatrice
LPKF ProtoMatS64

Forno Roberta Aspiratore Compressore
Forno Roberta per
ProtoMatS64
Aspiratore per
ProtoMatS64
Compressore per
ProtoMatS64


Privacy Policy Cookie Policy OPT-OUT

Laboratorio Didattico di Elettronica - Pier Francesco Manfredi - Via Ferrata, 5 - 27100 Pavia, Italia
Tel. +39 0382 985924, Fax +39 0382 422583
Il contenuto di questo sito, compresi testo ed immagini, sono di proprietà del Laboratorio Didattico di Elettronica,
con tutti i diritti riservati. Qualsiasi uso non autorizzato di questo sito o del suo contenuto è severamente proibito.
© 2008 - Silvia Roncelli - MgSaimon.it - Ricky