ULTIMO |
|||||||||||||||
Home | il Progetto | Organizzazione | Attività | Contatti | Link Utili |
email: verdemincio@unipv.it |
|||||||||
PRESENTAZIONE RISULTATI ANNO 2007 | |||||||||||||||
INQUADRAMENTO TERRITORIALE E IDRAULICO | |||||||||||||||
GLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE NEL BACINO DEL MINCIO | |||||||||||||||
LE VERIFICHE DI FUNZIONALITA' | |||||||||||||||
LUNGO LE RIVE DELLA SERIOLA
MARCHIONALE E DEL CANALE PAIOLO
|
|||||||||||||||
RINGRAZIAMENTI E
RICONOSCIMENTI ATTIVITA' 2007RINGRAZIAMENTISi ringraziano per il sostegno e la collaborazione:
· Fondazione Comunità Mantovana ONLUS che ha creduto nel progetto cofinanziandolo per l’anno accademico 2006-2007; · Fondazione Università di Mantova per il supporto logistico e amministrativo; · A.R.P.A. Lombardia, Dipartimento di Mantova, il Dott. Loredano Fusari, l’Ing. Alessandro Malavasi e la Dott.ssa Nunzia Panizzi per la disponibilità e le analisi eseguite; · Indecast s.r.l., l’Ing. Andrea Mazzon e la Dott.ssa Milva Trinca per la disponibilità e il supporto presso l’impianto di depurazione di Castiglione delle Stiviere; · Gruppo Tea S.p.A., TEA Acque, Depura s.r.l., la Dott.ssa Manuela Pedroni, l’Ing. Michele Zaghini e il Sig. Giovanni Biliardi per la disponibilità e il supporto presso l’impianto di depurazione di Mantova; · CSC Centro Servizi Calza per le analisi eseguite; · Parcobaleno e il Sig. Andrea Fiozzi per la disponibilità e l’ospitalità.
RICONOSCIMENTI
Hanno partecipato attivamente alla ricerca determinandone il buon esito:
· Il Prof. Massimo Codurri e il Prof. Sandro Sutti di Labter Crea Mantova, che hanno coordinato le attività con gli Istituti Medi Superiori; · I dirigenti, i professori, i tecnici e gli studenti degli Istituti Medi Superiori che hanno collaborato al progetto; in particolare: gli studenti delle classi 4ACh e 5ACh a.a. 2006-2007 e i docenti e tecnici Luigia Bettoni, Cristina Bonaglia, Andrea Carenza, Paolo Garilli, Luciano Salardi, Ignazio Lena, Paolo Saccani, Laura Arduini, Marino Giacomelli del ITIS “E. Fermi” di Mantova; gli studenti delle 4CB e 5CB a.a. 2006-2007 e i docenti e tecnici Cristina Montanelli, Marina Pigari, Adelia Pezzini, Francesco Osini, Venicio Brighenti, Carmela De Carlo del IPSIA “L. da Vinci” di Mantova; gli studenti delle classi 4A, 4B, 5A, 5B Biologico Brocca a.a. 2006-2007 e i docenti e tecnici Marina Bordonali, Mariarosa Cremonesi, Adele Binotti, Elisa Rosignoli, Stefania Roversi, Cinzia Manicardi, Mauro Torresani, Andrea Ferrari del ITAS “A. Mantegna” di Mantova; · Gli studenti della facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Pavia – sede di Mantova: Riccardo Ogliani, Alessandro Maghella, Enrico Arioli e Fabio Cimarosti. che hanno svolto la propria tesi di laurea di primo livello all’interno del progetto.
|
|||||||||||||||
CONCLUSIONI ATTIVITA' ANNO 2007 | |||||||||||||||