ULTIMO |
|||||||||||||||
Home | il Progetto | Organizzazione | Attività | Contatti | Link Utili |
email: verdemincio@unipv.it |
|||||||||
ENTE PROPONENTE | ENTI PARTECIPANTI | ISTITUTI MEDI SUPERIORI | RISORSE UMANE | ||||||||||||
Il Centro di Servizi di Ateneo Adolfo Viterbi è istituito dall’Università degli Studi di Pavia presso la sede di Mantova con lo scopo di promuovere, coordinare e gestire iniziative didattiche e di ricerca in Mantova, in collaborazione con la Fondazione Università di Mantova. |
|||||||||||||||
ENTE PROPONENTE | ENTI PARTECIPANTI | ISTITUTI MEDI SUPERIORI | RISORSE UMANE | ||||||||||||
^ indietro ^ | |||||||||||||||
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA – CENTRO A.
VITERBI 46100, Mantova Tel: 0376/286202 - Fax: 0376/286292
e-mail: segreteria.docenti@unimn.it
E’ l’Ente al quale afferiscono i docenti che
coordinano e partecipano alle attività di ricerca. Promuove, sviluppa ed organizza la ricerca scientifica, provvede e sovrintende alla formazione dei docenti e ricercatori, assicura e coordina lo svolgimento dell’attività didattica in funzione della preparazione culturale e professionale degli studenti, favorisce forme di collaborazione con le altre Università, con enti pubblici e privati, con centri scientifici e culturali, nazionali ed extra-nazionali, per il conseguimento di ogni obiettivo che concorra allo sviluppo culturale, scientifico, tecnologico. L’Università di Pavia, in collaborazione con la Fondazione Università di Mantova (già CUM), ha attivi, dal 1992, in Mantova i corsi di studio in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Informatica. Il primo di questi corsi di laurea, che appartiene alla classe delle lauree in Ingegneria Civile e Ambientale, è finalizzato alla formazione di figure professionali capaci di operare concretamente, a livello progettuale, realizzativi e gestionale, nei settori della Ingegneria Ambientale e della difesa del suolo. Il corso di laurea in Ingegneria Informatica si prefigge di preparare specialisti nella realizzazione e nella gestione di sistemi informativi per il mondo della produzione, dei servizi e del commercio, come pure nel progetto di applicazioni Internet e di sistemi multimediali e distribuiti.
FONDAZIONE UNIVERSITÀ DI MANTOVA (già Consorzio Universitario Mantovano) Via Scarsellini, 2 46100, Mantova
Tel: 0376/286201, Fax:
0376/286292 sito web: www.unimn.it
Il Consorzio Universitario Mantovano, Società consortile Cooperativa a responsabilità limitata, è stato costituito per iniziativa di un comitato promotore a partecipazione pubblica e privata nel 1992 con la finalità di promuovere la costituzione sul territorio Mantovano di un sistema Universitario autonomo o collegato ad altre sedi universitarie. Il Consorzio Universitario Mantovano è diventato Fondazione Università di Mantova nel corso dell’ anno 2002. Questo Ente supporta con vari mezzi la presenza dell’Università degli Studi di Pavia, il Politecnico di Milano e l’Università Cattolica nelle loro sedi di Mantova.
LABTER
CREA
FONDAZIONE
COMUNITA’ MANTOVANA – ONLUS |
|||||||||||||||
ENTE PROPONENTE | ENTI PARTECIPANTI | ISTITUTI MEDI SUPERIORI | RISORSE UMANE | ||||||||||||
^ indietro ^ | |||||||||||||||
ISTITUTO TECNICO PER ATTIVITA' SOCIALI Andrea Mantegna
Via G. Gonzaga, 8
Tel: 0376 320688 - Fax: 0376
310580 sito web: www.itasmantegna.it
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L'INDUSTRIA E L'ARTIGIANATO Leonardo Da Vinci Via Spolverina, 11 46100 Mantova
Tel: 0376/262014-24 - Fax: 0376/262667 sito web: www.ipsiamn.it
L’ IPSIA “ Leonardo Da Vinci”, diretto dal Prof. Francesco Osini, presenta i seguenti indirizzi di studio: elettrico, elettronico, meccanico, termico, delle telecomunicazioni e chimico – biologico. Ha sede centrale in Strada Spolverina n° 11 e sede staccata in via Amadei ove sono i laboratori di chimica e di microbiologia. L’Istituto, in risposta alle esigenze della realtà socio- economica dell’utenza e del territorio, si pone come finalità un’offerta formativa che rafforzi l’impianto culturale di base, un sapere flessibile e polivalente ed un “saper fare” concretamente spendibile nella realtà mantovana. Proprio nel rispetto delle finalità sopra citate, il settore chimico- biologico, che ha sempre offerto la propria disponibilità al monitoraggio ambientale in percorsi con Labter Crea, collaborerà, con le classi quarta e quinta, al Progetto sulla depurazione dei reflui, argomento che è parte integrante delle discipline professionali. In particolare gli allievi, con la guida delle insegnanti Marina Pigari, Adelia Pezzini e Domenica de Carlo, eseguiranno analisi microbiologiche sui liquami e prova di fitotossicità sui fanghi.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO STATALE Enrico Fermi Strada Spolverina, 5 46100 Mantova
Tel: 0376/262675 - Fax:
0376/262015 sito web: www.itis.mn.it |
|||||||||||||||
ENTE PROPONENTE | ENTI PARTECIPANTI | ISTITUTI MEDI SUPERIORI | RISORSE UMANE | ||||||||||||
^ indietro ^ | |||||||||||||||
Prof. Natale Luigi - Coordinatore Scientifico del progetto Ente di appartenenza: Università degli studi di Pavia Qualifica: Professore Ordinario di Costruzioni Idrauliche Luogo di esplicazione della collaborazione: Università di Pavia, Sede di Mantova
Prof. Collivignarelli Carlo Ente di appartenenza: Università degli studi di Brescia Qualifica: Professore Ordinario Luogo di esplicazione della collaborazione: Università di Pavia, Sede di Mantova
Prof. Bertanza Giorgio Ente di appartenenza: Università degli studi di Brescia Qualifica: Professore Ordinario Luogo di esplicazione della collaborazione: Università di Pavia, Sede di Mantova
Prof. Tordini Italo Ente di appartenenza: Università degli studi di Pavia, sede di Mantova Qualifica: Professore a contratto Luogo di esplicazione della collaborazione: Università di Pavia, Sede di Mantova
Prof. Codurri Massimo Ente di appartenenza: LabterCrea – ITIS di Mantova Qualifica: Professore di scuola media inferiore Luogo di esplicazione della collaborazione: LabterCrea - Mantova
Prof. Sutti Sandro Ente di appartenenza: LabterCrea – ITIS di Mantova Qualifica: Professore di scuola media superiore Luogo di esplicazione della collaborazione: LabterCrea - Mantova
Prof.ssa Marina Pigari Ente di appartenenza: Istituto IPSIA "Leonardo da Vinci" - Mantova Qualifica: insegnante di ruolo di microbiologia speciale Luogo di esplicazione della collaborazione: Istituto IPSIA "Leonardo da Vinci" - Mantova
Prof.ssa Adelia Pezzini Ente di appartenenza: Istituto IPSIA "Leonardo da Vinci" - Mantova Qualifica: insegnante tecnico pratico di ruolo nei laboratori di microbiologia Luogo di esplicazione della collaborazione: Istituto IPSIA "Leonardo da Vinci" - Mantova
Prof.ssa Domenica De Carlo Ente di appartenenza: Istituto IPSIA "Leonardo da Vinci" - Mantova Qualifica: insegnante tecnico pratico supplente nei laboratori di microbiologia Luogo di esplicazione della collaborazione: Istituto IPSIA "Leonardo da Vinci" - Mantova
Ing. Faggioli Marco Ente di appartenenza: Università degli studi di Pavia Qualifica: Responsabile Organizzativo del Progetto Luogo di esplicazione della collaborazione: Università di Pavia, Sede di Mantova
Ogliani Riccardo Studente III° Anno della Facoltà di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Pavia Sede Staccata di Mantova Tirocinante presso: ARPA Lombardia
Maghella Alessandro Studente III° Anno della Facoltà di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Pavia Sede Staccata di Mantova Tirocinante presso: Indecast srl
|
|||||||||||||||