Sessione Metodologie
Individual recognition of amphibians with special emphasis on PIT (passive integrated
transponders)
FABER Helmut
Ricerca di un metodo "oggettivo" per la definizione delle regioni erpetologiche
SINDACO Roberto, VENCHI Alberto
Una metodologia per l'individuazione delle metapopolazioni di Anfibi
VIGATO Cinzia, SCALI Stefano, GUIDALI Franca
Quattro anni di marcatura di metapopolazioni di Bufo bufo spinosus Daudin, 1803 e
di Rana dalmatina Bonaparte, 1840 con P.I.Transponder in ambiente carsico
BRESSI Nicola, DOLCE Sergio, PILLEPICH Alessandro, FRATNIK Enrico
Marcatura di Rana dalmatina con Passive Integrated Transponder: cinque anni di
esperienza in ambiente planiziale
BERNINI Franco, VERCESI Alberto, BARBIERI Francesco
Analisi del DNA mitocondriale (gene 16S) di un presunto cobra
MANTOVANI Barbara, MARINI Mario, STANZANI Faustina, TRENTINI Massimo
Collezione erpetologica del Museo Zoologico dell'Università di Napoli
MAIO Nicola, EBOLI Mariaeugenia, PICARIELLO Orfeo
La collezione di serpenti del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pavia
BARBAGLI Fausto, MARETTI Stefano, ROVATI Clementina
Coccodrilli italiani
DELFINO Massimo
Sessione Morfologia, Fisiologia e
Sistematica
Modificazioni delle componenti epatocellulare e
melanoistiocitica del fegato di Rana esculenta durante il ciclo annuale
BARNI Sergio, BERNINI Franco, BERTONE Vittorio, BOTTONE Maria Grazia, CHIARI Patrizia,
FENOGLIO Carla, VACCARONE Rita, GERZELI Giuseppe
Melanina, melatonina e risposta allo stress ambientale nei vertebrati inferiori
FRANGIONI Giuliano, BORGIOLI Gianfranco, BIANCHI Stefano
Serous cutaneous glands in Physalaemus albonotatus: secretory maturation during
granule storage
DELFINO Giovanni, TERRENI Alessandro, BRIZZI Rossana, ALVAREZ Beatriz
Il tegumento degli anfibi proposto come modello per lo studio del mantello dei molluschi
lamellibranchi
DONNA Daniela, LODI Giovanni, ANDREOLETTI Gian Emilio, SAVARDI Lucia, OLIVERO Massimo,
PATTONO Paola, DORE Bruno
Studio anatomo-funzionale del cuore di C. caretta: esperienze preliminari
MARANO Chiara Alessandra, ROSITANI Lucio, VLORA Alessandro, ANGELELLI Giuseppe, CARUSO
Gilda, AGNISOLA Claudio, CHIRICO Maria, ARCIPRETE Paolo, RANIERI Leonardo
Differenziamento cromosomico tra Salamadra s. salamandra (L.) e S. s.
gigliolii ( Eiselt & Lanza)
ODIERNA Gaetano, ANDREONE Franco, APREA Gennaro, CAPRIGLIONE Teresa, GUARINO Fabio Maria
La triploidia nel rospo smeraldino (Bufo viridis, Laurentii): le diverse
modalità di origine
ODIERNA Gaetano, APREA Gennaro, BALLETTO Emilio, CAPRIGLIONE Teresa, CASTELLANO Sergio,
GIACOMA Cristina, GUARINO Fabio Maria, MAIO Nicola
Sulla variazione geografica e biometria comparata della natrice dal collare, Natrix
natrix, dell'area Mediterranea
CORTI Claudia, ZUFFI Marco, LUISELLI Luca
Sulla presenza di una nuova sottospecie di Speleomantes imperialis nel gruppo del
Monte dei Sette Fratelli (Sàrrabus, Sardegna SE)
LANZA Benedetto, LEO Piero, FORTI Gianluca, CIMMARUTA Roberta, NASCETTI Giuseppe
Contributo alla conoscenza dell'elmintofauna di Bufo bufo (l., 1758) provenienti
dai bacini di Endine e del Segrino
GALLI Paolo, GENTILLI Augusto, SANTAGOSTINO Marco, CROSA Giuseppe
Sessione
Monografica (Salamandrina terdigitata)
Stato delle conoscenze anatomiche e fisiologiche in Salamandrina
terdigitata (Lacépède, 1788) (Amphibia Caudata Salamandridae)
VANNI Stefano, ZUFFI Marco
La Salamandrina dagli occhiali (Salamandrina terdigitata) nel versante padano
dell'Appennino centrosettentrionale
BARBIERI Francesco
Aspetti della fenologia riproduttiva di Salamandrina terdigitata (Lacépède,
1788) in Italia centrale
ANGELINI Claudio, ANTONELLI Damiano, UTZERI Carlo
Biologia riproduttiva di una popolazione planiziale tirrenica di Salamandrina dagli
occhiali
VIGNOLI Leonardo, DELLA ROCCA Francesca, BOLOGNA Marco Alberto
Sessione Conservazione e Aree
protette
Use of lizards as bioindicators to monitor pesticide contamination (based on work in
Sub-Saharan Africa)
LAMBERT Michael R.K.
Il ruolo dei Giardini Zoologici nei programmi di conservazione dell'erpetofauna italiana
FRATICELLI Fulvio
Un progetto integrato per la conservazione degli Anfibi
SCALI Stefano, GENTILLI Augusto, BARBIERI Francesco, BERNINI Franco, VERCESI Alberto
Considerazioni sulla presenza dl Triturus carnifex, Bufo viridis, Hyla intermedia
e Emys orbicularis nella Piana Fiorentina in rapporto alla frammentazione
dell'habitat e agli interventi di conservazione in atto
SCOCCIANTI Carlo, CIGNA Pamela
Ore 16:40 - 17:00 Pausa
La Salamandra pezzata (Salamandra salamandra) nell'Appennino centro
settentrionale: preferenze ambientali, vulnerabilità e strategie conservative
TEDALDI Giancarlo
Note sulla fauna erpetologica di alcune Riserve Naturali della Provincia di Arezzo
VANNI Stefano
Gli Anfibi e Rettili del Parco Nazionale del Vesuvio
MAIO Nicola, GUARINO Fabio Maria, D'AMORA Giampiera, PICARIELLO Orfeo
Sessione
Poster
Metodologie (Poster)
Un radio-collare per chi non ha collo? Metodologie e problematiche nel radio-tracking su
serpenti
BONARDI Anna, MANGIACOTTI Marco, SCALI Stefano, GUIDALI Franca
"Monitoraggio Salute Testuggini": rendiconto dei primi due anni di attività
FERRI Vincenzo, SOCCINI Christiana, NIEDDU Daniela, FINAZZI Guido
Morfologia, Fisiologia e Sistematica (Poster)
Lo sviluppo embrionale di Triturus carnifex: morfologia ed influenza della
temperatura.
BONACCI Antonella, ROSSI Fiorenza, TRIPEPI Sandro
Caratteri meristici e di livrea di Coronella girondica (Daudin, 1803) in
Lombardia
FERRI Vincenzo, TESSARO Luca
New records of Ozobranchus margoi (Apáthy, 1890) on Caretta caretta (Linnaeus,
1758) for the Mediterranean Sea
INSACCO Gianni, VIOLANI Carlo, ZAVA Bruno
Ossido d'azoto: molecola segnale della plasticità neurale
PISU Maria Bonaria, CONFORTI Elena, VALLI Paolo, BERNOCCHI Graziella
Sessione monografica (Poster)
Patterns of male and female reproductive cycle in Salamandrina terdigitata
BRIZZI Rossana, DELFINO Giovanni, JANTRA Silke
Predazione di uova di Salamandrina dagli occhiali da parte di tricotteri
VIGNOLI Leonardo, DELLA ROCCA Francesca, BOLOGNA Marco Alberto
Habitat e fattori di minaccia di Salamandrina terdigitata in Abruzzo
FERRI Vincenzo, PELLEGRINI Mario
Riproduzione in grotta di Salamandra salamandra (Linnaeus, 1758) e Salamandrina
terdigitata (Lacépède, 1788) negli Appennini settentrionali
RAZZETTI Edoardo, BONINI Laura, BARBIERI Francesco
Conservazione e Aree protette(Poster)
I siti di interesse erpetologico ai sensi della Rete Natura 2000 in Piemonte
SINDACO Roberto, CERRA Marina, DE BIAGGI Ermanno
Anfibi e Rettili del Parco Fluviale del Po, tratto vercellese-alessandrino, e di alcune
aree limitrofe
CELLERINO Alberto, SINDACO Roberto, GOLA Laura
Azioni del Parco Oglio Sud per la conservazione della Rana di Lataste
CECERE Francesco, GHIDONI Marcella, PERLINI Susanna
Le iniziative per lo studio, il monitoraggio e la salvaguardia degli anfibi nelle Foreste
Casentinesi (Appennino Tosco Romagnolo)
CRUDELE Guido, TEDALDI Giancarlo
Dati distributivi sull'erpetofauna del Molise
MANCINI Massimo, SCARAVELLI Dino, LAGHI Paolo, PASTORELLI Christian, PELLEGRINI Mario
Studio iniziale sulla presenza e distribuzione di Anfibi e Rettili nel Parco Naturale
Regionale di Sasso Simone e Simoncello (Pesaro-Urbino)
PANDOLFI Massimo, MACCHIA Marina
Dati preliminari sulla batracofauna dei Monti Lucretili (Lazio settentrionale)
ANGELINI Claudio, CARI Bruno
Dati preliminari sull'erpetofauna del bacino del fiume Crocchio
TRIPEPI Sandro, BASILE Teresa, SERRONI Pietro, FAVA Enza, ANANIA Roberta
Potenziamento dei siti riproduttivi di Discoglossus pictus Otth, 1837 nell'area
della Conca d'Oro (Palermo)
ZAVA Bruno, RUSSO Giuseppe, SICILIA Alessandra, VIOLANI Carlo
Indagine epidemiologica su Trachemys scripta elegans in condizione di
semi-cattività
PIOVANO Susanna, TRINCHERO Clotilde, GIACOMA Cristina
Ecologia (Poster)
Rana latastei Boulenger, 1879 in ambiente carsico: una popolazione "al
limite"
BRESSI Nicola
Morfometria e selezione sessuale di una popolazione di Bufo bufo
GENTILLI Augusto, RAZZETTI Edoardo, SCALI Stefano, BONINI Laura, SPRINGOLO Manuela
Il comportamento riproduttivo di Hyla intermedia
CUATTO Barbara, RINELLA Rosalba, CASTELLANO Sergio, GIACOMA Cristina
Influenza della femmina sullo svolgimento del corteggiamento in Triturus alpestris
alpestris
MARZONA Elena, GIACCARDI Barbara, GIACOMA Cristina
Dinamica stagionale di una popolazione di Triturus alpestris alpestris dell'alta
Stiria
MARZONA Elena, FABER Helmut, GIACOMA Cristina
Growth and age structure in a Bombina v. variegata (Linnaeus, 1758) population
(Anura: Bombinatoridae)
DI CERBO Anna Rita
Food niche characteristics of the Yellow bellied toad in Central Italy
PAPA Laura, VENCHI Alberto, BOLOGNA Marco A.
Phenology and movements of the Yellow bellied toad in two highly endangered localities in
Latium
VENCHI Alberto, PAPA Laura e BOLOGNA Marco A.
Variazione geografica delle caratteristiche morfometriche di Hyla sarda:
descrizione del pattern ed analisi delle cause
ROSSO Alessandra, RINELLA Rosalba, CASTELLANO Sergio, GIACOMA Cristina
Strategie di alimentazione di alcuni anfibi del Parco naturale regionale del Beigua (SV e
GE)
VALLE Giuliano, SALVIDIO Sebastiano
Effetti ambientali sulla variazione della temperatura corporea in Bufo viridis
TONTINI, CASTELLANO Sergio, GIACOMA Cristina, BALLETTO Emilio
Predation on Frogs by Tawny Owls (Strix aluco) in Different Habitats of Central
Italy
SALVATI Luca, RANAZZI Lamberto, MANGANARO Alberto
Predazione di Podarcis sicula su Discoglossus pictus
SICILIA Alessandra, VIOLANI Carlo, ZAVA Bruno
Predazione di Podarcis filfolensis laurentiimuelleri da parte di Passer
hispaniolensis maltae sull'Isola di Linosa
FORNASARI Lorenzo, ZAVA Bruno
Attività notturna comparata in Natrix maura e Natrix tessellata
DIMITOLO Giovanna, MONTONATI Simone, SCALI Stefano
Biologia riproduttiva della Lucertola ocellata Timon lepidus in cattività
FRATICELLI Fulvio, ROSILICI Donatella
Risultati dell'introduzione di Trachemys scripta elegans in un parco urbano di
Torino
PETTERINO Chiara, SCOCOZZA Tiziana, PIOVANO Susanna, GIACOMA Cristina.
La funzione delle vocalizzazioni durante il comportamento riproduttivo delle tartarughe
FASOLA Mauro, GALEOTTI Paolo, PEDRAZZOLI Federico, BALLASINA Donato
La distribuzione dei Rettili nella provincia di Reggio Calabria: dati preliminari
SPERONE Emilio, GIARDINAZZO Elena, SERRONI Pietro, CARELLI Barbara, MORRONE Angela,
IORIANNI Elisa, LA REGINA Sara, TRIPEPI Sandro
Cenni ecologici preliminari su una popolazione di Salamandra lanzai di media
quota
BOVERO Stefano, GAZZANIGA Enrico, ANDREONE Franco, DOGLIO Stefano; EUSEBIO BERGÓ Paolo,
STOCCO Patrick
The contact zone between Lacerta bilineata (Daudin, 1802) and Lacerta viridis
(Laurenti, 1768) in Italy
AMANN Toni, RAZZETTI Edoardo, JOGER Ulrich
Sessione
Ecologia ed Etologia
The midwife toads (Alytes cisternasii and A. obstetricans) a study of
sexual selection and communication
MARQUEZ Rafael
Ritmi di attività e scelte dell'habitat in Pelobates fuscus insubricus nell'alta
pianura lombarda
GENTILLI Augusto, SCALI Stefano
Sul primo caso sicuro di riproduzione vivipara nel genere Speleomantes
LANZA Benedetto, LEO Piero
Primi dati sull'oviparità di Zootoca vivipara Jacquin 1787, in Italia
GHIELMI Samuele, BERNASCONI Roberta, VIGANÓ Andrea
Spostamenti fra stagni, estivazione e note sull'ovideposizione di Emys orbicularis
(L., 1758) nella tenuta di Castelporziano (Roma)
UTZERI Carlo e SERRA Barbara
Uso dello spazio in una popolazione di Testudo hermanni Gmelin del Parco Naturale
della Maremma (GR)
BOSSUTO Paola, GIACOMA Cristina, ROLANDO Antonio, BALLETTO Emilio
Distribuzione altitudinale di Anfibi e Rettili sul Monte Etna (Sicilia orientale)
TURRISI Giuseppe Fabrizio, VACCARO Angelo
Importanza dell'erpetofauna nella dieta degli strigiformi italiani
MASTRORILLI Marco, SACCHI Roberto, GENTILLI Augusto
Struttura e fenologia di comunità di Anfibi in Pianura Padana
MAZZOTTI Stefano, LUNARDI Silvia
Ecologia degli anfibi nella foresta de L'Ospedale (Sud della Corsica)
SALVIDIO Sebastiano, SINDACO Roberto, EMANUELI Livio
Studi preliminari sull'ecologia di Speleomantes italicus (Dunn, 1923)
nell'Appennino Tosco-Romagnolo
LAGHI Paolo, PASTORELLI Christian, SCARAVELLI Dino
Nuovi dati sulla distribuzione di Triturus alpestris apuanus (Bonaparte, 1839) in
Toscana (Amphibia Caudata Salamandridae)
VANNI Stefano, NISTRI Annamaria, LANZA Benedetto
Alimentazione comparata di tre specie di Anuri in relazione all'habitat
ANTONELLI Mara, GUIDALI Franca, SCALI Stefano
|