Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente

Centro Interdisciplinare di Bioacustica e Ricerche Ambientali

Via Taramelli 24 - 27100 Pavia - Italy
e-mail : cibra@unipv.it
CIBRA Home Page

Nell'Anno Accademico 2006-2007 è stato attivato il corso di "Bioacustica terrestre e marina" (4cfu), successivamente trasformato,  dall'A.A. 2010-2011, in Bioacustica (6cfu, codice 502415) per la Laurea magistrale in Scienze della Natura, che incorpora ed estende il programma del corso precedente. Con l'Anno Accademico 2014-2015 il corso è anche disponibile come facoltativo per il Corso di Laurea Magistrale in Biologia Sperimentale e Applicata.

https://terraeambiente.dip.unipv.it/it/ricerca/linee-e-gruppi-di-ricerca/bioacustica-ed-ecoacustica
https://terraeambiente.dip.unipv.it/it/dipartimento/risorse/laboratori-e-facilities/laboratorio-di-bioacustica-ed-ecoacustica
https://unipv.coursecatalogue.cineca.it/insegnamenti/2022/9891/2009/12957/10066

Il corso si tiene presso il CIBRA nel secondo semestre, generalmente raggruppando le lezioni in un unico pomeriggio alla settimana. Il programma del corso di "Bioacustica" incorpora integralmente il programma del precedente corso di "Bioacustica Terrestre e Marina" e ne estende i contenuti ad aspetti applicativi avanzati, a temi di informatica (computational bioacoustics) e di ecologia acustica (ecoacoustics), due discipline rapidamente emergenti.  

Informazioni sull' Ecoacustica : http://sites.google.com/site/ecoacousticssociety

Bioacustica ed Ecoacustica sono due discipline strettamente collegate ai temi e agli indirizzi dell'Agenda ONU 2030, in particolare ai temi della sostenibilità e agli obiettivi 4 (istruzione e divulgazione), 14 (ambiente acquatico) e 15 (ambiente terrestre). Ambiente acustico e paesaggio sonoro vengono inoltre considerati anche in funzione delle interazioni antropiche nell'ambito sia della Blue Economy che della Green Economy.

Gli studenti della Laurea Triennale interessati al corso possono chiederne l'inserimento nel piano di studi come corso in sovrannummero rivolgendosi al proprio Consiglio Didattico.

Con l'attivazione del corso e in relazione alle attività di ricerca istituzionali, presso il CIBRA sono disponibili diversi temi per tesi di Laurea Magistrale e per tesi di Dottorato. Sono anche disponibili tesi per la Laurea Triennale.

Considerando i molteplici aspetti interdisciplinari e gli sviluppi tecnici sia degli strumenti che dei software di elaborazione, sono anche disponibili tesi interdisciplinari di laurea e di dottorato per studenti di matematica, fisica, ingegneria elettronica e informatica. Per ulteriori dettagli scrivere al docente del corso.

Per informazioni contattare il docente Prof. Gianni Pavan, preferibilmente prima via email  (gianni.pavan@unipv.it), in alternativa via telefono 0382-987874.

http://sciter.unipv.eu/site/home/persone/docenti-e-ricercatori/scheda720003783.html


RaiScuola, Breve video sulla bioacustica

RaiScuola programma Memex, puntata sulla bioacustica


UNIPV-News        CIBRA-News         YouTube  

Tesi svolte al CIBRA 1986-2021

Il corso di Bioacustica per le Lauree Magistrali di Scienze della Natura e di Biologia Sperimentale e Applicata è destinato a studenti interessati ad approfondire le conoscenze sul comportamento animale, sui sistemi di comunicazione acustica sia in ambiente terrestre che acquatico, sui problemi di acustica dell’ambiente, nonché sui sistemi di monitoraggio acustico ambientale utilizzabili sia a fini di ricerca che di controllo e tutela dell'ambiente.
Particolare risalto viene dato alle applicazioni ambientali della bioacustica e dell'ecoacustica, sia nel settore  marino, con gli studi sui mammiferi marini, principalmente delfini e balene, sia nel settore terrestre in Parchi Nazionali e Riserve Naturali.

In accordo con gli obiettivi di sostenibilità dell'Agenda ONU 2030, si considera il problema dell'inquinamento acustico sia terrestre che marino e della sostenibilità delle attività umane che producono rumore con impatti sull'ambiente acustico (Goal 14 e 15). E' anche considerata l'importanza dell'istruzione, della divulgazione (Goal 4)  e della sensibilizzazione verso percorsi turistico-naturalistici orientati al paesaggio sonoro e al suo rispetto.

Si studiano i sistemi di comunicazione acustica in tutte le classi animali e l’ecolocalizzazione nei mammiferi (pipistrelli e cetacei), delineando gli specifici problemi scientifici e le linee di ricerca più innovative. A conclusione di una trattazione classica della bioacustica si esaminano gli aspetti dell’ecologia acustica che studia le relazioni fra esseri viventi e il loro ambiente dal punto di vista acustico introducendo concetti di ecoacustica quali la biodiversità acustica e il paesaggio sonoro.
Il corso affronta quindi i problemi tecnici legati alla ricezione, registrazione e analisi dei suoni (dagli infrasuoni agli ultrasuoni), con particolare attenzione ai sistemi digitali più moderni, ma senza trascurare una visione storica dell’evoluzione degli strumenti a disposizione della ricerca.
Il corso si conclude con una review degli aspetti applicativi della bioacustica nei censimenti, nei monitoraggi ambientali, nelle interazioni uomo-animali, negli studi di etofarmacologia, nelle neuroscienze, nella robotica, nello studio dell’impatto delle attività umane sugli animali, nella valutazione dell’impatto del rumore sull’ambiente, soprattutto sull’ambiente marino e sui cetacei in particolare (sonar, prospezioni sismiche, attività offshore, ecc.).
A complemento delle lezioni teoriche saranno provati vari strumenti per registrare e analizzare i suoni sia in laboratorio che sul campo. Saranno per questo a disposizione microfoni di vario tipo, idrofoni, amplificatori, sistemi di acquisizione su computer, analizzatori spettrali, e diversi tipi di software per l'analisi dei suoni.

In considerazione dell'interdisciplinarietà del corso e dell'importanza degli strumenti matematici e tecnologici per la ricerca bioacustica, il corso è aperto anche a studenti di altre facoltà (ingegneria, matematica, fisica) che vogliano applicare le loro conoscenze allo sviluppo di nuove tecniche di indagine acustica, bioacustica ed ecoacustica.

Considerando che la quasi totalità della letteratura in materia e dei programmi di ricerca sono in lingua inglese, le lezioni sono svolte in lingua italiana ma con frequenti riferimenti alla lingua inglese in modo da garantire una preparazione adeguata alla realtà attuale e una più facile e immediata comprensione della letteratura di supporto.

Docente: Gianni Pavan (gianni.pavan@unipv.it)

Il corso si svolge nel secondo semestre e si invitano gli studenti interessati a prendere contatto con il docente al più presto. Sono invitati a prendere contatto con il docente anche gli studenti interessati a svolgere una tesi specialistica sull'argomento; in tal caso il corso è considerato propedeutico e necessario per lo svolgimento dell'internato di tesi.

Possono frequentare il corso anche gli iscritti ad altri Corsi di Laurea previa richiesta al Consiglio Didattico del proprio corso di laurea che può eventualmente riconoscere il corso come opzionale, come sovrannumerario, come credito esterno, oppure nel caso di Tesi di Laurea come parte del tirocinio.

La possibilità di seguire il corso, di svolgere stages, tirocini, o di svolgere la tesi di Laurea da parte di studenti iscritti ad altra Università è primariamente soggetta alla disponibilità di spazi e risorse adeguate; previa verifica della disponibilità del docente, è necessario che lo studente esterno chieda l'autorizzazione al consiglio didattico della propria Università e quindi che richieda alla segreteria  di Pavia di poter frequentare il corso e/o svolgere la tesi/stage/tirocinio presso il Cibra. Solo in tal modo uno studente di altra Università può accedere ai locali e alle risorse dell'Università di Pavia con la completa copertura assicurativa e riconoscimento formale per la propria carriera didattica.

Gli studenti iscritti o interessati al corso sono pregati di inviare una email al docente entro la fine del primo semestre, anche indicando specifici interessi. Per chi lo desiderasse è anche possibile concordare via email un incontro con il docente.

Le lezioni hanno luogo nel secondo semestre, al giovedi pomeriggio, salvo differenti esigenze di programmazione, (esempio anche al mercoledi mattina) nella sede di via Taramelli 24.

Iscrizione al corso singolo

I corsi possono essere frequentati da esterni previa iscrizione al singolo corso che è possibile purchè non iscritti ad altra Università.  Dopo aver sostenuto l'esame, la segreteria rilascia regolare certificato.

Per l'iscrizione consultare la pagina https://web.unipv.it/formazione/iscriversi-a-corsi-singoli/

Letture consigliate

Obrist M.K., Pavan G., Sueur J., Riede K., Llusia D. & Márquez R., 2010. Bioacoustic approaches in biodiversity inventories. In: Manual on Field Recording Techniques and Protocols for All Taxa Biodiversity Inventories, Abc Taxa, Vol. 8: 68-99.

Il documento  è scaricabile gratuitamente da:
http://www.abctaxa.be/volumes/volume-8-manual-atbi/volumes/volume-8-manual-atbi/chapter-5/Chapter-5.pdf

oppure da questo link

Krause B., Wild soundscapes: Discovering the voice of the natu-ral world, Wilderness Press, Birmingham, (2002).
Krause B., The great animal orchestra. Profile Books, London, (2012).

Sono inoltri consigliati i seguenti testi di approfondimento: Suggested readings


Programma del corso (A.A. 2021-2022), secondo semestre

Viale Taramelli 24, orario 14:15 - 17:45, Aula D ingresso lato sinistro dell'edificio
Il corso si terrà in presenza con collegamento zoom per la fruizione a distanza


Data    Docente  Argomento

10/3     Pavan     Introduzione a bioacustica e ecoacustica. Il suono e la sua percezione.

17/3     Pavan     Il suono nelle varie classi animali come strumento di comunicazione, di ecolocalizzazione e
                            di percezione dell'ambiente.

24/3     Pavan     Metodi di registrazione, analisi e visualizzazione dei dati acustici, dagli infrasuoni agli ultrasuoni

31/3     Pavan     Metodi e strumenti di analisi e interpretazione, dal laboratorio al lavoro di campo

21/4     Pavan     Propagazione del suono in aria e in acqua

28/4     Pavan     Bioacustica marina

5/5       Pavan     Mammiferi marini, sistemi di comunicazione e di ecolocalizzazione

11/5      Pavan     Impatto del rumore sui mammiferi marini

12/5     Pavan     Strumenti per la bioacustica subacquea

18/5    Pavan     Ecoacustica e paesaggio sonoro, storia, metodi, obiettivi, esempi pratici in aria e in acqua

19/5     Pavan     Esercitazione pratica con strumenti e software

26/5     Pavan e/o Scaravelli   Pipistrelli, biologia, ecologia, tecniche di studio


APPELLI D'ESAME 

Gli esami sono orali. Stessa sede del corso, oppure online secondo le disposizioni correnti.
Per l'iscrizione agli appelli d'esame consultare le pagine web dell'Università. Il docente è  disponibile per appelli extra previo accordo via email, ma la registrazione dei voti potrà avvenire solo conseguentemente alla prenotazione online per un appello.

Gli studenti provenienti da altra sede Universitaria dovranno portare il libretto e un documento della propria Università che attesti l'autorizzazione a frequentare il corso esterno. Gli appelli in presenza si svolgono in Aula D in Via Taramelli 24.

Tesi di Laurea e di Dottorato

Sono disponibili diversi temi per tesi di Laurea Triennale e Magistrale e Tesi di Dottorato per naturalisti e biologi; sono inoltre disponibili  temi interdisciplinari da svolgersi con la supervisione congiunta del CIBRA e di altri Docenti o Istituti interessati, ad esempio di ingegneria elettronica, marematica e fisica.

Per la natura interdisciplinare della bioacustica e dell'ecoacustica sono anche disponibili tesi per ingegneria elettronica e informatica (tecnologie di monitoraggio acustico, registratori autonomi, digital signal processing, web/cloud processing), matematica (sviluppo programmi di analisi segnali, pattern recognition, classificazione dei segnali, machine learning), fisica (modelli di propagazione del rumore in ambiente naturale).

Elenco delle tesi finora svolte sia nella nostra Università che nelle Università con le quali sono attivi programmi di collaborazione.


Altri programmi didattici

Il Centro Interdisciplinare di Bioacustica e Ricerche Ambientali fornisce supporto scientifico e tecnico a studenti anche di altre Università che vogliano sviluppare tesi di laurea sulla bioacustica subacquea. Per favorire lo sviluppo delle conoscenze nel settore e sostenere programmi educativi avanzati, nonostante la mancanza di risorse per la didattica, i ricercatori del Centro sono frequentemente impegnati nel fornire consulenza e supporto a Università italiane e straniere nonchè a partecipare a corsi di formazione anche post-laurea in qualità di docenti.
Particolare rilievo rivestono le attività di formazione e docenza per enti esterni sia italiani che stranieri, ad esempio per addestramento del personale tecnico in varie situazioni operative legate all'ambiente marino e in particolare alle interazioni con mammiferi marini (personale delle aree protette, operatori sonar, operatori MMO e PAM su navi oceanografiche per survey sismici e su piattafrome offshore, operatori per operazioni di mitigazione dei rischi acustici in mare, ecc.).



Programma del corso (A.A. 2020-2021), secondo semestre

Lezioni online con lo stesso programma dell'anno precedente

Programma del corso (A.A. 2019-2020), secondo semestre


Il 2020 è stato designato dall’UNESCO “Anno Internazionale del Suono” (International Year of Sound – IYS 2020).
L’Anno Internazionale del Suono è un’iniziativa mondiale che nasce dal documento “Charter of Sound” UNESCO n. 39C/59 che ha lo scopo di evidenziare l’importanza del suono e delle scienze e tecnologie ad esso correlate nella società e nel mondo, considerando anche gli aspetti del paesaggio sonoro e del controllo del rumore in natura, nell’ambiente costruito e nei luoghi di lavoro.
L’Anno Internazionale del Suono comprende attività organizzate a livello regionale, nazionale e internazionale coordinate dalla International Commission for Acoustics (ICA). In Italia le attività sono coordinate dall’Associazione Italiana di Acustica (AIA).
Per maggiori informazioni: https://sound2020.org/

In considerazione delle attuali disposizioni le lezioni di Marzo e successive saranno solo online attraverso presentazioni powerpoint con audio della lezione. Ciascuna giornata di lezione sarà strutturata in 2 presentazioni di circa 1:45 di durata che saranno rese disponibili sia su KIRO che su un Google Drive (accessibile da KIRO).

Data    Docente  Argomento

12/3     Pavan     Introduzione a bioacustica e ecoacustica. Il suono e la sua percezione.

19/3     Pavan     Il suono nelle varie classi animali come strumento di comunicazione, di ecolocalizzazione e
                            di percezione dell'ambiente.

26/3     Pavan     Metodi di registrazione, analisi e visualizzazione dei dati acustici, dagli infrasuoni agli ultrasuoni

02/4     Pavan     Metodi e strumenti di analisi e interpretazione, dal laboratorio al lavoro di campo

23/4     Pavan     Propagazione del suono in aria e in acqua

30/4     Pavan     Bioacustica marina

07/5     Pavan     Mammiferi marini, sistemi di comunicazione e di ecolocalizzazione

13/5     Pavan     Impatto del rumore sui mammiferi marini

14/5     Pavan     Strumenti per la bioacustica subacquea

20/5     Pavan     Ecoacustica e paesaggio sonoro, storia, metodi, obiettivi, esempi pratici in aria e in acqua

21/5     Pavan     Esercitazione pratica con strumenti e software

28/5     Pavan e/o Scaravelli   Pipistrelli, biologia, ecologia, tecniche di studio

Programma del corso (A.A. 2018-2019), secondo semestre

Programma del corso (A.A. 2017-2018), secondo semestre

Programma del corso (A.A. 2016-2017), secondo semestre

Viale Taramelli 24, orario 14:15-17:45, inizio delle lezioni previsto: giovedi 2 marzo 2017

Data
Docente
Argomento
2/3
Pavan
Introduzione alla bioacustica e ecoacustica. Il suono e la sua percezione.
16/3
Pavan
Il suono nelle varie classi animali, metodi e strumenti di registrazione, da nalogico a digitale
30/3
Pavan
Metodi di registrazione, analisi e visualizzazione dei dati acustici
5/4
Pavan
Metodi e strumenti di analisi, dal laboratorio al lavoro di campo
6/4
Pavan
Propagazione del suono in aria e in acqua
20/4
Pavan
Bioacustica marina
27/4
Pavan
Mammiferi marini
10/5
Pavan
Impatto del rumore sui mammiferi marini
11/5
Pavan
Strumenti per la bioacustica subacquea
18/5
Fossati
Mitigazione dei rischi acustici - da confermare
25/5
Pavan
Esercitazione pratica
1/6
Pavan e/o Scaravelli
Pipistrelli, biologia, tecniche di studio
Ecoacustica e sintesi conclusiva                         ANNULLATA





Programma del corso (A.A. 2015-2016), secondo semestre

Viale Taramelli 24, orario 14:15-18:00, inizio delle lezioni previsto: giovedi 3 marzo.

Data
Docente
Argomento
3/3
Pavan
Introduzione alla bioacustica
10/3
Pavan
Metodi e strumenti di registrazione
17/3
Pavan
Il suono nelle varie classi animali
24/3
Pavan
Metodi e strumenti di analisi
31/3
Pavan
Propagazione del suono in aria e in acqua
7/4
Pavan
Bioacustica marina
14/4
Pavan
Mammiferi marini
21/4
Pavan
Impatto del rumore sui mammiferi marini
28/4
Pavan
Strumenti per la bioacustica subacquea
5/5
Fossati
Mitigazione dei rischi acustici
11/5
Pavan
Esercitazione pratica
12/5
Pavan & Scaravelli
Pipistrelli, biologia, tecniche di studio
19/5
Pavan
Ecoacustica e sintesi conclusiva

Programma del corso (A.A. 2014-2015), secondo semestre

Viale Taramelli 24, Aula E, orario 14:15-18:00
 
Data Docente Argomento
5/3
Pavan Il suono; importanza del suono negli organismi viventi; comunicazione acustica; bioacustica - 2 ore
La bioacustica, cenni storici - 2 ore
12/3
Pavan Aspetti tecnici, Introduzione a metodi e strumenti di registrazione e analisi - 4 ore
19/3
Pavan
Cenni di sistematica, il suono negli invertebrati - 2 ore
l suono nelle varie classi zoologiche; evoluzione degli apparati vocali - 2 ore
26/3
Fossati

Introduzione alla Bioacustica marina, Pesci e Crostacei.
Biologia e Fisiologia dei Cetacei; Le specie del Mediterraneo  - 4 ore
9/4
Pavan
Bioacustica marina, i cetacei. Il suono in acqua,
Gli idrofoni e gli strumenti di registrazione, obiettivi e tecniche di ricerca - 4 ore
16/4
Pavan
Bioacustica marina - 2 ore
Rumore subacqueo - la Marine Strategy - 2 ore
23/4
Fossati
Valutazione impatto ambientale - sonar e survey sismici
Mitigazione del rumore in mare e protezione cetacei - 4 ore
7/5
Pavan
Sviluppi delle tecnologie acustiche, tecnologie per il monitoraggio ambientale - 4 ore
14/5
Pavan
Tecniche avanzate di elaborazione e analisi dei segnali, esempi con Audition, SeaPro, Raven, cenni a MATLAB e R/SeeWave - 4 ore
21/5 Pavan/Cerniglia
Misure di rumore, rumore ambientale, monitoraggio rumore - 4 ore
28/5
Scaravelli
Biologia, comportamento, ed ecolocalizzazione nei pipistrelli - 4 ore
4/6
Pavan
Soundscape Ecology - Ecoacoustics - SABIOD Project - 4 ore
da definire
Pavan
esercitazione pratica con strumenti

Programma del corso (A.A. 2013-2014), secondo semestre

Viale Taramelli 24, Aula E, 14:15-18:00

Data Docente Argomento
6/3
Pavan Il suono; importanza del suono negli organismi viventi; comunicazione acustica; bioacustica - 2 ore
La bioacustica, cenni storici, paesaggi sonori, ecologia acustica - 2 ore
13/3
Pavan Aspetti tecnici, Introduzione a metodi e strumenti di registrazione e analisi - 4 ore
20/3
Pavan
Cenni di sistematica, il suono negli invertebrati - 2 ore
l suono nelle varie classi zoologiche; evoluzione degli apparati vocali - 2 ore
27/3
Fossati

Introduzione alla Bioacustica marina, Pesci e Crostacei.
Biologia e Fisiologia dei Cetacei; Le specie del Mediterraneo  - 4 ore
3/4
Pavan
Bioacustica marina, i cetacei. Il suono in acqua,
Gli idrofoni e gli strumenti di registrazione, obiettivi e tecniche di ricerca - 4 ore
10/4
Pavan
Bioacustica marina - 2 ore
Impatto del rumore - 2 ore

17/4
Pavan
Sviluppi delle tecnologie acustiche, tecnologie per il monitoraggio ambientale - 4 ore
8/5
Pavan
Tecniche avanzate di elaborazione e analisi dei segnali, esempi con Audition, SeaPro, Raven, cenni a MATLAB e R/SeeWave - 4 ore
15/5 Pavan/Cerniglia
Misure di rumore, rumore ambientale, monitoraggio rumore - 4 ore
22/5
Scaravelli
Biologia, comportamento, ed ecolocalizzazione nei pipistrelli - 4 ore
29/5
Fossati/Pavan
 Mitigazione del rumore in mare e protezione cetacei - 4 ore

Pavan
Eserciatazione pratica con strumenti


Programma del corso (A.A. 2012-2013), secondo semestre

Viale Taramelli 24, Aula E, 14:15-18:00

Data Docente Argomento
28/2
Pavan Il suono; importanza del suono negli organismi viventi; comunicazione acustica; bioacustica - 2 ore
La bioacustica, cenni storici, paesaggi sonori, ecologia acustica - 2 ore
7/3
Pavan Aspetti tecnici, Introduzione a metodi e strumenti di registrazione e analisi - 4 ore
14/3
Pavan
Cenni di sistematica, il suono negli invertebrati - 2 ore
l suono nelle varie classi zoologiche; evoluzione degli apparati vocali - 2 ore
21/3
Fossati

Introduzione alla Bioacustica marina, Pesci e Crostacei.
Biologia e Fisiologia dei Cetacei; Le specie del Mediterraneo  - 4 ore
28/3

vacanza
4/4
C.Fossati
Pavan
Bioacustica marina, i cetacei. Il suono in acqua,
Gli idrofoni e gli strumenti di registrazione, obiettivi e tecniche di ricerca - 4 ore
11/4
Pavan
C.Fossati
Bioacustica marina - Impatto del rumore - 2 ore
Tecniche di mitigazione - 2 ore
17/4
Pavan
da definire
18/4 Pavan
Tecniche avanzate di elaborazione e analisi dei segnali, esempi con Audition, SeaPro, Raven, cenni a MATLAB e R/SeeWave - 4 ore
25/4 e 2/5

vacanza
8/5
Pavan
Sviluppi delle tecologie acustiche, tecnologie per il monitoraggio ambientale - 4 ore
9/5
C.Fossati
Mitigazione del rumore in mare e protezione cetacei - 4 ore
15/5
A.Armani
Misure di rumore, rumore ambientale, monitoraggio rumore - 4 ore
23/5
D.Scaravelli
Biologia, comportamento, ed ecolocalizzazione nei pipistrelli - 4 ore


Programma del corso (A.A. 2011-2012), secondo semestre

Viale Taramelli 24, Aula E, 14:15-18:00

Data Docente Argomento
8/3
Pavan Il suono; importanza del suono negli organismi viventi; comunicazione acustica; bioacustica - 2 ore
La bioacustica, cenni storici, paesaggi sonori, ecologia acustica
- 2 ore
15/3
Pavan Aspetti tecnici, Introduzione a metodi e strumenti di registrazione e analisi - 4 ore
22/3
Priano
Pavan
Cenni di sistematica, il suono negli invertebrati - 2 ore
l suono nelle varie classi zoologiche;
evoluzione degli apparati vocali - 2 ore
29/3
Pavan
Scaravelli
Introduzione all'ecolocalizzazione in pipistrelli e cetacei - 1 ora
Biologia, comportamento, ed ecolocalizzazione nei pipistrelli  - 3 ore
5/4

vacanza
12/4
Fossati Biologia e Fisiologia dei Cetacei; Le specie del Mediterraneo  - 4 ore
19/4
Pavan
Bioacustica marina, il suono in acqua, gli idrofoni e gli strumenti di registrazione, obiettivi e tecniche di ricerca - 4 ore
26/4 Pavan
Tecniche avanzate di elaborazione e analisi dei segnali, esempi con Audition, SeaPro, Raven, MATLAB e R/SeeWave - 4 ore
3/5
Lesse (D)
Registrazione e tracciamento dei pipistrelli in volo - 4 ore - Seminario in inglese
10/5
Pavan
Portunato
Bioacustica marina - Impatto del rumore - 1 ora
Acustica subacquea e sonar - 3 ore
da definire
Sviluppi della bioacustica, nuovi obiettivi, tecnologie per il monitoraggio ambientale - 4 ore
17/5 Zimmer Tecniche avanzate di elaborazione e analisi dei segnali dei cetacei, esempi con MATLAB - 4 ore


Programma del corso (A.A. 2010-2011), secondo semestre

Viale Taramelli 24, Aula E, 14:15-18:00

24/2
Pavan Il suono; importanza del suono negli organismi viventi; comunicazione acustica; bioacustica - 2 ore
La bioacustica, cenni storici, paesaggi sonori, ecologia acustica - 2 ore
3/3
Pavan Aspetti tecnici, Metodi e strumenti di registrazione e analisi - 4 ore
10/3
Pavan
Scaravelli
Introduzione all'ecolocalizzazione in pipistrelli e cetacei - 1 ora
Biologia, comportamento, ed ecolocalizzazione nei pipistrelli  - 3 ore
16/3
Pavan
ll suono nelle varie classi zoologiche; evoluzione degli apparati vocali - 2 ore
Introduzione alla bioacustica marine e relative tecniche di registrazione e analisi dei suoni - 2 ore
24/3
Zimmer
Tecniche avanzate di elaborazione e analisi dei segnali, esempi con MATLAB - 4 ore
31/3
Pavan
Bioacustica marina, il suono in acqua, gli idrofoni e gli strumenti di registrazione, obiettivi e tecniche di ricerca - 2 ore
7/4
Priano
Fossati
Cenni di sistematica, il suono negli invertebrati - 2 ore
Biologia e Fisiologia dei Cetacei; Le specie del Mediterraneo  - 2 ore
14/4
Pavan
Portunato
Bioacustica marina - Le ricerche sui suoni dei cetacei del Mediterraneo - 1 ora
Acustica subacquea e sonar - 3 ore
21/4
Pavan
Sviluppi della bioacustica, nuovi obiettivi, tecnologie per il monitoraggio ambientale - 4 ore
28/4
Pavan
L'impatto del rumore in ambiente terrestre e marino - 4 ore
29/4
Pavan
Esercitazione con strumenti e software - 4 ore
4/5
Pavan Analisi dei segnali - 4 ore
5/5  Pavan Esercitazione con strumenti e software - 4 ore

Programma del corso (A.A. 2009-2010), secondo semestre (4 crediti, vecchio ordinamento)

Viale Taramelli 24, Aula E, 14:15-18:00




Data Docente Argomento
25/2 Pavan Il suono; importanza del suono negli organismi viventi; comunicazione acustica - 4 ore
4/3 Pavan La bioacustica, cenni storici, metodi e strumenti di misura e registrazione - 4 ore
11/3 Pavan

Il suono nelle varie classi zoologiche, evoluzione degli apparati vocali. Ecolocalizzazione nei pipistrelli  - 4 ore - con proiezione video

18/3 Pavan

Bioacustica marina, il suono in acqua, gli idrofoni e gli strumenti di registrazione, obiettivi e tecniche di ricerca - 4 ore

mercoledi
24/3
Priano
Fossati

Cenni di sistematica, il suono negli invertebrati - 2 ore
Biologia e Fisiologia dei Cetacei; Le specie del Mediterraneo  - 2 ore

martedi
30/3
Pavan

Regisrazione, visualizzazione e analisi dei segnali acustici. Strumenti e software - 4 ore

 8/4 Pavan
Portunato
Bioacustica marina - Le ricerche sui suoni dei cetacei del Mediterraneo - 1 ora
Acustica subacquea e sonar - 3 ore
14/4
Pavan
Sviluppi della bioacustica, nuovi obiettivi, nuove tecnologie per il monitoraggio ambientale - 4 ore
15/4

Pavan

Esercitazione con strumenti e software - 4 ore

22/4 Pavan Esercitazione ANNULLATA
   


Programma del corso (A.A. 2008-2009)

Viale Taramelli 24, Aula E, 14:15-18:00




Data Docente Argomento
3/3 Pavan Il suono; importanza del suono negli organismi viventi; comunicazione acustica - 4 ore
10/3 Pavan La bioacustica, cenni storici, metodi e strumenti di registrazione e analisi - 4 ore
17/3 Pavan

Il suono nelle varie classi zoologiche, evoluzione degli apparati vocali. Ecolocalizzazione in pipistrelli e cetacei - 4 ore

24/3 Pavan

Bioacustica marina, il suono in acqua, gli idrofoni e gli strumenti di registrazione, obiettivi e tecniche di ricerca - 4 ore

31/3 Priano
Pavan

Cenni di sistematica, il suono negli invertebrati - 2 ore
Esercitazione con strumenti e software - 2 ore

6/4 Priano
Fossati


Biologia e Fisiologia dei Cetacei; Specie del Mediterraneo - 3 ore

   
20/4

Pavan
Portunato

Bioacustica marina - Le ricerche sui suoni dei cetacei del Mediterraneo - 2 ore
Acustica subacquea e sonar - 2 ore

27/4

Pavan

Esercitazione con strumenti e software - 4 ore

4/5 Pavan ANNULLATA - esercitazioni individuali o in piccoli gruppi potranno essere concordate con gli studenti interessati a fare ricerche di bioacustica o a fare una tesi in bioacustica
   
Lezioni dalle 14:10 alle 17:45

Programma del corso (A.A. 2007-2008)

Viale Taramelli 24, Aula E, 14:15-18:00

Data Docente Argomento
27/3 Pavan Il suono; importanza del suono negli organismi viventi; comunicazione acustica - 4 ore
3/4 Pavan La bioacustica, cenni storici, metodi e strumenti di registrazione e analisi, uso del suono nelle varie classi zoologiche, evoluzione degli apparati vocali - 4 ore
8/4 Pavan Ecolocalizzazione in pipistrelli e cetacei. Bioacustica marina, il suono in acqua, gli idrofoni e gli strumenti di registrazione - 4 ore
10/4 Priano, Fossati

Cenni di sistematica, il suono negli invertebrati - 2 ore
Biologia e Fisiologia dei Cetacei; Specie del Mediterraneo - 2 ore

16/4 Pavan
Portunato

Bioacustica marina; obiettivi e tecniche di ricerca - 2 ore
Acustica subacquea e sonar - 2 ore

17/4

Portunato
Pavan

Acustica subacquea e Sonar - 2 ore
Esempi di ricerche e applicazioni - 2 ore

23/4 Pavan Inquinamento acustico in aria e in acqua - 4 ore
24/4 Pavan Proiezione del film "Animal Symphony" - Esercitazione con strumenti e software - 4 ore
6/5 Pavan Esercitazione sul campo con microfoni - Esercitazione sulla Fonoteca - 4 ore
7/5 Pavan, Kloetz, Bernuzzi

Esempi di uso del software XBAT
La banca dati sugli spiaggiamenti

     
dalle 14:30 alle 18:30

Programma del corso (A.A. 2006-2007)

Viale Taramelli 24, Aula E, 14:15-18:00

Data Docente Argomento
23/02 A.H.Bass Seminario "Neurobiology of acoustic communication in teleost fishes" - 2 ore
12/03 Pavan Il suono; importanza del suono negli organismi viventi; comunicazione ed ecolocalizzazione - 4 ore
19/03 Pavan La bioacustica, cenni storici, metodi e strumenti di registrazione e analisi - 4 ore
26/03 Priano, Pavan Cenni di sistematica, uso del suono nelle varie classi zoologiche, evoluzione degli apparati vocali - 4 ore
02/04   Annullata
09/04   Festa
16/04 Pavan Bioacustica marina; obiettivi e tecniche di ricerca; strumenti - 4 ore
23/04 Priano, Fossati Biologia e Fisiologia dei Cetacei; Specie del Mediterraneo; Organizzazione di survey - 4 ore
30/04 Pavan Inquinamento acustico subacqueo - 4 ore
07/05 Pavan Esempi pratici di ricerche di bioacustica, Digital Signal Processing, metodi e strumenti digitali - 4 ore
09/05 Marc Lammers Seminario "Underwater acoustic monitoring in Hawaii Islands" - 2 ore
14/05 Pavan Proiezione e commento del film "Animal Symphony" - 3 ore
21/05 Pavan, Fossati Esercitazione sul campo con microfoni e idrofoni - 4 ore
25/05 Pavan, Galeotti Esercitazione notturna, ascolto di rapaci notturni e pipistrelli - 3 ore - partenza P.Botta ore 21:00
 



CIBRA Home Page

Page created in May 2005 - Updated in April 2022