|
|||
Correlatori |
(°°: gli affezionati!!!) |
|
collaborazione o azienda |
A.A. 15/16 | |||
C. Vacchi
|
Daniel Barbarini
|
Sistemi per la didattica nell'ambito domotico
|
|
A.A. 13/14 | |||
C. Vacchi
P. Savazzi
|
Pietro Introini
°°
|
Studio e realizzazione su FPGA di un modem 16-QAM
|
|
C. Vacchi
|
Laura Maestri
°°
|
Ambiente in System Verilog con metodologia UVM per la verifica della sincronizzazione fra sensori e Application Processor
|
A. Rizzo, A. Locardi - STMicroelectronics
|
C. Vacchi
|
Marco Musacci
°°
|
Sistema a ultrasuoni per la rivelazione nello spazio di un bersaglio mobile
|
|
C. Vacchi
|
Luca Riccardi
°°
|
SIGen Serial Interface Generator
|
S. Passi - STMicroelectronics
|
A.A. 12/13 | |||
C. Vacchi
|
Luca Lodola
°°
|
RU96: ricevitore BiCMOS per encoder incrementale compatibile con il protocollo RS-422
|
S. Buzzetti - Maxim Integrated Products UK LTD
|
C. Vacchi
|
Tatiana Napoli
|
Stima della frequenza respiratoria e rilevazione degli eventi di apnea notturna da segnale elettrocardiografico
|
M. Pessione - STMicroelectronics
|
A.A. 11/12 | |||
C. Vacchi
|
Marco Leo
°°
|
Progettazione e collaudo di un Sensor Hub per un sistema MEMS multi-sensore
|
A. Rizzo, M. Castellano - STMicroelectronics
|
C. Vacchi
|
Alessandro Locardi |
Ambiente UVM a parametri randomici per la verifica della sezione digitale in sensori MEMS
|
P. Baldrighi - STMicroelectronics
|
C. Vacchi
L. Ratti
A. Manazza |
Joana Minga
°°
|
Ambiente di collaudo per sensori monolitici a pixel attivi
|
|
C. Vacchi
|
Francesco Sonzogni |
Progetto di un modulo di connessione EtherCAT per l'azionamento passo-passo
|
EVER Elettronica
|
A.A. 10/11 | |||
C. Vacchi
|
Elia Angelo Delledonne
°°
|
Realizzazione su FPGA di un Application Specific Integrated Controller per protocolli seriali ad alta velocità
|
A. Mazzone - Maxim
Integrated Products UK LTD
|
C. Vacchi
|
Alberto Marinoni
|
Riconoscimento gestuale integrato in un dispositivo di
puntamento 3D compensato
|
|
C. Vacchi
|
Matteo Ramella
°°
|
Progetto di un Generatore di Clock CMOS, High-Accuracy e Crystal-Free
|
C. Tavazzani - Maxim
Integrated Products UK LTD
|
A.A. 09/10 | |||
C. Vacchi
|
Paolo Portalupi
°°
|
Procedura di collaudo semi-automatica per analizzatori
EAS'ELISA
|
TKA TEKNOLABO
|
C. Vacchi
|
Cristian Valgoi
°°
|
AL27: switch audio a bassa alimentazione, bassa Ron e
negative rail capability
|
A. Galimberti - Maxim
Integrated Products UK LTD
|
A.A. 08/09 | |||
C. Vacchi
A. Tomaselli
|
Alessandro Barozzi
°° |
Sistema automatizzato per la misura dell'esposizione a
radiazione laser secondo la normativa IEC 60825-1
|
|
C. Vacchi
M. Gallati
|
Matteo Bellitra °° |
Prototipo di un generatore di segnali
RF fino a 100 W su carico variabile |
Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Ambientale |
C. Vacchi
|
Riccardo Cernuschi
°° |
Progetto di un DDS ad elevata purezza spettrale per
applicazioni NMR
|
R. Rolfi - Stelar
|
C. Vacchi |
Alessandro Lazzarini Barnabei °° |
Progetto e realizzazione di un
Remotely Operated Vehicle (adesso che ho letto la tesi ho capito cosa voleva fare!) |
Si ringrazia il Dipartimento di Meccanica Strutturale per
l'aiuto con le prove di immersione
|
C. Vacchi R. Cernuschi |
Niccolò Ricardi | Prototipo di un punto di riconoscimento RFid per biblioteca automatizzata | |
A.A. 07/08 | |||
C. Vacchi
S. Roncelli
|
Andrea Fenini
°°
|
Progetto di uno stadio di potenza per l'ablazione termica a
radiofrequenza di tessuti tumorali
|
Dipartimento di Ingegneria Idraulica ed Ambientale
|
C. Vacchi |
Alessandro Maggione |
Studio e progettazione di acceleratori hardware nell'ambito di S.O.C su F.P.G.A | A. La Rosa - OpenIntellect |
C. Vacchi P. Baldrighi |
Nadia Malinverni °° |
Progettazione di un convertitore A/D pipeline a 14 bit per Analog Front End in tecnologia CMOS 45 nm | G. Vai - STMicroelectronics |
C. Vacchi P. Baldrighi |
Matteo Miotti °° |
Studio ed implementazione di una
metodologia di verifica funzionale di un'architettura a
microcontrollore dedicata |
STMicroelectronics |
C. Vacchi |
Ervis Uruci |
Realizzazione di una scheda di acquisizione e condizionamento di segnali provenienti da sensori e su interfacce di comunicazione digitale standard | M. Siviero - Pagani Geotechnical Equipment srl |
A.A. 06/07 | |||
C. Vacchi |
Stefano Cumia °° |
Progetto di un sistema per la caratterizzazione automatica di diodi laser di potenza accoppiati in fibra | G. Piccinno - Bright Solution srl |
C. Vacchi |
Alessandro De Carolis |
Progetto di una rete di terminazione per applicazioni multi-protocol wired | D.
Ranieri, R. Zanardi - Maxim Integrated Products UK LTD |
C. Vacchi A. Tomaselli D. Scarpa |
Simone Curti °° |
Acquisizione di immagini da microscopia LASER mediante figure di Lissajous | Laboratorio Sorgenti Laser Finanziamento Ingenio - Regione Lombardia |
C. Vacchi P. Baldrighi |
Marco Maurizio Maggi |
Progetto di un controllore riconfigurabile per la gestione dei segnali Servo nell'Hard Disk Drive | STMicroelectronics Finanziamento Ingenio - Regione Lombardia |
A. Tomaselli C. Vacchi |
Gabriele Marocco |
Progetto di un apparato per lo studio di fattibilità di un tomografo ottico basato su NIRS dell'emoglobina | Finanziamento Ingenio - Regione Lombardia |
C. Vacchi A. Tomaselli S. Lodo |
Marco Perolio |
Progetto di un pulsossimetro portatile wireless | Finanziamento Ingenio - Regione
Lombardia Progetto Autofinanziato ZigBee |
C. Vacchi |
Roberto Rolfi |
Progetto di un apparato multistandard
per la ricezione di segnali video, dati e voce |
M. Torti - Quantum spa |
C. Vacchi |
Fabio Tota |
TOTABOT: progetto hardware e software di un robot exapode | Progetto Autofinanziato |
A.A. 05/06
|
|||
C. Vacchi M. Castellano |
Paola Baldrighi |
Progetto custom di macrocelle digitali low power per applicazioni hard disk drive | STMicroelectronics |
M. Castellano |
Simona Carluccio |
Progetto della sezione digitale di un trasmettitore
ZigBee
|
Progetto Autofinanziato ZigBee |
C. Vacchi
M. Castellano |
Carla Elia | Elaborazione digitale dei dati in un ricevitore ZigBee | Progetto Autofinanziato ZigBee |
C. Vacchi D. Scarpa |
Stefano Lodo °° |
Progetto domus: hardware e software
riconfigurabile per la progettazione di una casa intelligente |
Progetto Autofinanziato DOMUS
|
R.
Castello C. Vacchi A. Liscidini |
Marika Tedeschi °° |
Studio e progettazione di un
front-end integrato per ricetrasmettitori a bassissima dissipazione di
potenza |
|
|
|||
M. Castellano |
°° |
|
|