Elettronica dei Sistemi Digitali I e II

Vecchio Ordinamento (pre 509)
4° anno laurea in ingegneria informatica
5° anno laurea in Ingegneria Elettronica

corso di Laurea in Elettronica ed Informatica
(corso assegnato in supplenza ai proff Guido Torelli e Carla Vacchi)


Orario ricevimento studenti prof G. Torelli: 
quando presente

e_mail: guido.torelli@unipv.it


Orario ricevimento studenti prof C. Vacchi: 
fare riferimento alla pagina:  
_Elettronica dei Sistemi Digitali_

e_mail: carla.vacchi@unipv.it  

Si ricorda agli studenti di rispettare le propedeuticità previste dai piani di studio, ovvero superare gli esami di Calcolatori Elettronici ed Elettronica I prima dell'esame di Elettronica dei Sistemi Digitali I e II

Al fine di favorire al massimo lo studente, le modalità di esame sono rimaste le stesse del vecchio ordinamento: lo scritto è costituito da 3 esercizi (vedere gli esempi dei testi d'esame proposti su web).
L'orale viene sostenuto sia con il prof Torelli sia con la prof Vacchi.
E' richiesta una valuazione sufficiente dello scritto per poter accedere alla parte orale della valutazione (la votazione complessiva viene calcolata come media della prova scritta e della prova orale).

Gli appelli per l'esame secondo queste modalità possono essere concessi dietro richiesta pervenuta con almeno un mese di anticipo (un mese full time è il tempo medio che uno studente dedica alla preparazione di questo esame), in modo che possano essere adeguatamente pubblicizzati su WEB e fruibili da tutti gli studenti che ne abbiano necessità. Tali appelli potranno essere fissati a distanza di almeno un mese l'uno dall'altro o da un appello già fissato

NEW!!!  A partire dal secondo appello di settembre 2007 viene permesso
agli studenti del VO di sostenere l'esame di Elettronica dei Sistemi Digitali I e II in due modi differenti, a scelta dello studente
- secondo le solite modalità (unico scritto e orale con entrambi i docenti, come è adesso)
- come "somma" dei due esami Elettronica dei Sistemi Digitali + Progetto di circuiti digitali, entrambi del Nuovo Ordinamento, con univo voto finale pari alla media delle due valutazioni conseguite nei due esami.

La seconda opzione prevede la partecipazione agli appelli secondo le modalità e nelle date fissate per gli studenti del Nuovo Ordinamento. Non possono in questo caso essere concessi appelli in aggiunta a quelli previsti dalla Facoltà.


Gli studenti sono pregati di specificare preventivamente la modalità desiderata.
Si consiglia di contattare entrambi i docenti personalmente o via email per specificare la modalità di esame scelta e richiedere/iscriversi a un appello
 

Testi d'esame anno 2005
Testi d'esame anno 2004
Testi d'esame anno 2003
Testi d'esame anno 2002

Attenzione, si invitano gli studenti a valutare criticamente eventuali soluzioni dei testi d'esame ad opera di studenti, poiché potrebbero contenere errori concettuali (stesso spirito critico va adottato anche per le soluzioni proposte dai docenti, per le quali non si escludono a priori sviste clamorose).
Tutti i fruitori sono pregati di segnalare cortesemente eventuali errori a carla.vacchi@unipv.it

Carla Vacchi