CORSO ITINERANTE SIARED 2005
MODULO 5 - 5 Crediti ECM (Codice ECM 10249-176986)
LA GESTIONE DEL PAZIENTE GRAVEMENTE INTOSSICATO
Roberto Zoppellari - Guido Bernareggi - Raffaella Butera - Carlo Locatelli - Davide Lonati - Valeria Margherita Petrolini - Amedeo Pignataro
ELENCO DEI LAVORI DI RIFERIMENTO
Nota infomativa
Ai sensi dell' art. 70 della legge 633/1941 (così come in vigore dal 23 maggio 2004) il materiale qui raccolto viene riprodotto ai soli fini di insegnamento e di ricerca scientifica, con finalità illustrative e non commerciali.
Tutti i diritti delle opere qui raccolte sono dei rispettivi titolari.
- Locatelli C. et al - Farmacotossicologia
d'urgenza: le buone risposte dipendono dalle buone domande - atti Convegno di Farmacotossicologia d'urgenza - Forli,
20 ottobre 2004 (sito dell'organizzatore: www.biomedia.net)
- Locatelli C. et al - Dove trovo l'antidoto ? Ovvero la disponibilità di antidoti nei servizi del sistema sanitario nazionale attraverso una specifica banca dati on-line. Minerva Anestesiol, 2004; 70 (suppl 2) al n 9: 78-80 e Antidotes in Depth 2004 and NBCR Emergencies Clinical and Public Health Issues. Pavia, 26-28 settembre 2004, pag.
105-111
- Locatelli C. et al - La gestione del paziente intossicato. Basi razionali e controversie. Atti dell'Incontro di Aggiornamento Internazionale
Presente e Futuro in Tossicologia Clinica. Ferrara, 24 maggio 1997: pag 2-7 E.S.I.A. Italia http://anestit.unipa.it/esiait/1197_01.htm#nov2
- Locatelli C. et al - Linee guida per la gestione
e il trattamento del paziente con intossicazione acuta da monossido di
carbonio. Giornale Italiano di Medicina d'Urgenza e
Pronto Soccorso (GIMUPS), suppl 2 al n 2, giugno 2000: 163-173 - E.S.I.A. Italia http://anestit.unipa.it/esiait/0401_01.htm#apr1
- Locatelli C. - Terapia intra-extracorporea nei trattamenti delle intossicazioni da farmaci e veleni E.S.I.A. Italia http://anestit.unipa.it/esiait/0799_01.htm#lug1
- Petrolini V. et al - FAB antidigossina ed antivipera. Minerva Anestesiol, 2004; 70 (suppl 2) al n 9: 70-73 e Proceedings Antidotes in Depth 2004 and NBCR Emergencies. Pavia, 26-28 settembre 2004, pag. 194-197
- Petrolini V. et al - Il
glucagone. Antidotes in Depth 2004 and NBCR Emergencies Clinical and Public Health Issues. Pavia, 26-28 settembre 2004, pag. 135-137
- A. Pignataro, G. Di Fiore, P. De Michele - Intossicazione acuta da mandragora officinarum E.S.I.A. Italia http://anestit.unipa.it/esiait/0397_02.htm#mar3
- Polillo C. et al - Una giovane
"impasticcata". Intossicazione da ferro. Decidere
in Medicina, 2003 n 3: 24-37
- Zoppellari R. - Update Update nelle intossicazioni: la relazione fra tossicocinetica e tossicodinamica ed il concetto di dinetica E.S.I.A. Italia http://anestit.unipa.it/esiait/1100_01.htm#nov1
- Zoppellari R - Valutazione dell'efficacia del'emoperfusione nell'avvelenamento da paraquat. Caso clinico. E.I.S.A. Italia http://anestit.unipa.it/esiait/0197_02.htm#gen2
- Zoppellari R et al - Poisoning by intentional digoixin intravenous injection: a case report treated with digoxin-specific antibody fragments. Proceedings Antidotes in Depth 2004 and NBCR Emergencies. Pavia, 26-28 settembre 2004, pag. 147-148
- CAV di Pavia - Lavanda gastrica (tecnica) - Linee guida in tossicologia clinica
- Centri Antiveleni Italiani - numeri di telefono
- Arcidiacono R.,Rossi A.,Grosso C. - Linee-guida in tema di ingestione di sostanze caustiche e di corpi estranei - Emergenze in gastroenterologia. Il pensiero scientifico editore
- Questionario del progetto di
ricerca Istituto Superiore di Sanità: Miglioramento della prevenzione e
della gestione delle intossicazioni acute. Razionalizzazione
della presenza sul territorio degli antidoti.
- Allegato 3 alla Gazzetta
Ufficiale della Comunità Europea del 31-12-90 n. C/329/16
- Centri Antiveleni Italiani - numeri di telefono
Testi consigliati
- Olson KR. Poisoning & drug overdose. Lange Mc Graw Hill Ed. 2004 (ed. italiana Springer - Verlag).
- Goldfrank's Toxicologic Emergencies 7 Ed. Mc Graw Hill Ed. 2004
- Bismuth Ch. Toxicologie clinique. 5 Ed. Medecine - Sciences Flammarion, Paris 2000