|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Xenophon |
 |
| Opera | Cyropaedia |
 |
| Traduttore | Poggio Bracciolini |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | Historiae Xenophontis de Cyri vita a Poggio Florentino in Latinum editae Libri VI |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Firenze |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
| Segnatura | Pl. 45-16 |
 |
| Fogli | ff. 1r-100r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Niccolò V, papa |
 |
| Incipit dedica | Quum plures, qui Graeca ad Latinos hac aetate transtulissent, magnam essent laudem suae industriae et ingenii consequuti |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Multa mihi saepius animo versanti ea cogitatio mentem aliquando subiit, quam multae Respublicae, quas populi regerent, eorum perierint culpa |
 |
| Explicit testo | quod si quis forsan senserit secus, si opera illorum recte animadvertat, nostrae sententiae favebit |
 |
| Fonti delle notizie | Bandini, II, coll. 351-353 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
| Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |