|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aristeas, Ps. |
 |
| Opera | Epistula ad Philocratem de interpretatione LXX interpretibus |
 |
| Traduttore | Anonimo |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | Aristeas de Septuaginta Interpretibus e Graeco in Latinum traductus |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV in. |
 |
| Località | Firenze |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
| Segnatura | Pl. 25 sin. 9 |
 |
| Fogli | ff. 1r-22r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | Rem a me quaesivisti, Religiose vir |
 |
| Explicit dedica | ut ipsum Aristeum iam Latine loquentem ad fratrem intelligas |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Cogitans, o Philocrates |
 |
| Explicit testo | ut per haec proficiscens, tui desiderii praemium feras |
 |
| Fonti delle notizie | Bandini, IV, coll. 188-190 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
| Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |