|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Oppianus |
 |
| Opera | Halieutica |
 |
| Traduttore | Lorenzo Lippi |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | Interpretatio Oppiani, Laurentii Lippi Collensis |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | 1474 |
 |
| Località | Firenze |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
| Segnatura | Pl. 90 sup. 90 |
 |
| Fogli | |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Lorenzo de' Medici |
 |
| Incipit dedica | Lydorum spes una virum |
 |
| Explicit dedica | pisces et vates versu demulceat unda |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Dispersas ponti gentes aciesque natantum |
 |
| Explicit testo | fundamento tenens subter regnator aquarum |
 |
| Fonti delle notizie | Bandini, III, coll. 674-678 >> |
 |
| Note aggiuntive | La sottoscrizione del copista e possessore del codice recita: Liber mei Lucae Antonimi de Sancto Geminiano, quem scripsi Vulterris anno MCCCCLXXIV die 29. Sept. Laus Deo, hora noctis quarta |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
| Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |