|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Plato |
 |
| Opera | Respublica |
 |
| Traduttore | Manuele Crisolora |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | Platonis de Republica, sive de Iustitia Libri X […] interprete Emmanuele Chrysolora |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Firenze |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
| Segnatura | Pl. 89 sup. 50 |
 |
| Fogli | |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | Platonis Ciceronisque libros, quos ambo de Repubblica conscribere |
 |
| Explicit proemio / argumentum | virumque doctissimum semper induxerit disputantem |
 |
| Incipit testo | Heri ad Pyraeam cum Glaucone Aristonis descendi |
 |
| Explicit testo | et in millenario annorum itinere, quod enarravimus, nos feliciter habeamus |
 |
| Fonti delle notizie | Bandini, III, coll. 314-316 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
| Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |