|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aristoteles, Ps. |
 |
| Opera | Magna Moralia |
 |
| Traduttore | Gregorio Tifernate |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | Aristotelis Magna Moralia et Moralia ad Eudemum, Gregorio Tiphernio interprete |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Firenze |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
| Segnatura | Pl. 79.15 |
 |
| Fogli | ff. 1r-79v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Niccolò V, papa |
 |
| Incipit dedica | Quod M. Tullio Ciceroni in Retorica accidit pertractanda |
 |
| Explicit dedica | quae cum Rerumpublicarum gubernatrice politica affinitate plurima coniucta sunt |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Quondam de moribus dicere volumus |
 |
| Explicit testo | amico uti conveniat |
 |
| Fonti delle notizie | Bandini, III, coll. 175-176 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
| Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |