|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aristoteles, Ps. |
 |
| Opera | Oeconomica |
 |
| Traduttore | Leonardo Bruni |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | Eiusdem Leonardi Arretini Latina versio praedictorum Oeconomicorum, seu de re familiari Librorum II |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Firenze |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
| Segnatura | Pl. 77.12 |
 |
| Fogli | ff. 27r-40r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Cosimo de' Medici |
 |
| Incipit dedica | Pretiosa sunt interdum parvi corporis |
 |
| Explicit dedica | nostris vocabulis uti magis decet, quam alienis |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Res familiaris, et respublica inter se differunt |
 |
| Explicit testo | multum etiam ad uxorem, et filios, et parentes |
 |
| Fonti delle notizie | Bandini, III, col. 136 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
| Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |