|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Proclus |
 |
| Opera | Hymni |
 |
| Traduttore | Marsilio Ficino? |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | Procli Lycii Philosophi Hymni IV item, e Graeco in Latinum conversi, interprete anonymo (f. eodem Ficino) |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XVI |
 |
| Località | Firenze |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Medicea Laurenziana |
 |
| Segnatura | Pl. 36.35 |
 |
| Fogli | ff. 23r-26r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Audi ignis intellectilis, rex aureis habenis Titan, / audi lucis distributor vitam foventis o Rex fontis |
 |
| Explicit testo | terrigenae liberam a pernitioso oestro impetus |
 |
| Fonti delle notizie | Bandini, II, coll. 240-242 >> |
 |
| Note aggiuntive | La traduzione è anonima nel codice |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Paolo Pontari (febbraio 2006) |
 |
| Inserimento scheda | Silvia Fiaschi |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |