|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Brutus, Ps. |
 |
| Opera | Epistulae |
 |
| Traduttore | Teodoro Gaza |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Brutus, Ps. |
 |
| Titolo | Epistolae |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Barb. lat. 119 |
 |
| Fogli | ff. 74v-79 |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Gaspar Schlick |
 |
| Incipit dedica | Feci mi Gaspar quod a me petiisti epistolas enim M. Bruti quas ille homo romanus grece more laconico scripsit tibi interpretatus sum |
 |
| Explicit dedica | atque ita ut me optimo regi nostro commendatum facias peto et quia id magni fatio etiam atque etiam rogo vale et lege feliciter. |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | M. Brutus Pergamensibus pecunias vos Dolobelle dedisse audio quas si ultro dederitis iniuriam mihi intulisse fatemini |
 |
| Explicit testo | armis et pecuniis opus est aut micte aut nega |
 |
| Fonti delle notizie | Prete, 215 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 10/2009 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |