|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Isocrates |
 |
| Opera | Ad Nicoclem |
 |
| Traduttore | Bernardo Giustiniani |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Isocrates |
 |
| Titolo | Sermo de regno |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Barb. lat. 119 |
 |
| Fogli | ff. 50r-61r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Lodovico Gonzaga |
 |
| Incipit dedica | Cum Isocratem nuper Lodovice adulescens magnanime legerem |
 |
| Explicit dedica | Reliqua omnia eiusmodi puto reperies quae nomini suo tanto opere celebrato respondeant |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Consuevere plerique o Nicocles aurum preciosam suppellectilem |
 |
| Explicit testo | minus trita et longe tibi commodiora preciosoraque reddentur |
 |
| Fonti delle notizie | Prete, 209-210 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 10/2009 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |