|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Plutarchus |
 |
| Opera | De differentia adulatoris et amici |
 |
| Traduttore | Ludovico Odasio |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Plutarchus |
 |
| Titolo | Quo pacto quispiam amicum ab adulatore discernat |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | 1486 |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 8086 |
 |
| Fogli | |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Franciscus, cardinalis Senensis |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Qui semet ipsum Antioche Philopappe vehementer amare |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, II, 384b-385a >> |
 |
| Note aggiuntive | Sottoscrizione a f. 217: die 30 maii 1486 Perusie pro F. Varano episcopo Cam. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 06/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |