|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Gregorius Nyssenus |
 |
| Opera | De oratione dominica |
 |
| Traduttore | Atanasio Calceopulo |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Gregorius Nyssenus |
 |
| Titolo | De oratione dominica |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 256 |
 |
| Fogli | ff. 1-96v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Paolo II, papa |
 |
| Incipit dedica | Quom animadverterem te Pontifex |
 |
| Explicit dedica | finem totius rationalis creature |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Doctrinam orationis divinum verbum nobis ostendit |
 |
| Explicit testo | qui in hoc mundo potestatem tenet a quo liberemur gratia iesu christi veri dei nostri qui cum patre et spiritu sancto vivit in secula seculorum amen |
 |
| Fonti delle notizie | Franchi de' Cavalieri-Vattasso, I, 186 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 05/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |