|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Philo Judaeus |
 |
| Opera | De cherubim et flammeo gladio ac versatili |
 |
| Traduttore | Lilio Tifernate |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Philones Iudaeus |
 |
| Titolo | De cherubim et flammeo gladio ac versatili |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | 1481 |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 181 |
 |
| Fogli | ff. 93v-124v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Sisto IV, papa |
 |
| Incipit dedica | Audivi apostolum Paulum |
 |
| Explicit dedica | aliquem reviviscere. Datum in arce T Sanctitatis ceperanensi idibus februariis Millesimo quadrigentesimo octuagesimo primo |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Et eiecit adam... Nunc quidem eiecit |
 |
| Explicit testo | principali salutem adesse |
 |
| Fonti delle notizie | Franchi de' Cavalieri-Vattasso, I, 140-141 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 05/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |