|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Strabo |
 |
| Opera | Geographia (I-X) |
 |
| Traduttore | Guarino Guarini |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Strabo |
 |
| Titolo | De situ orbis libri I-X |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | 1462 |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 2049 |
 |
| Fogli | ff. 1-208 |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Niccolò V, papa |
 |
| Incipit dedica | Duarum plerumque rerum contemplacione adductus |
 |
| Explicit dedica | pontificante Nicolao quinto eodemque mandante |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | Morem illum et dudum antea et his te annus servatum esse |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | que inter legendum me commendatum intime suscipiet |
 |
| Incipit proemio / argumentum | Veteres illi quorum auctoritas cum sapientia ad posteros |
 |
| Explicit proemio / argumentum | perpetuo sibi eciam devinxit officio |
 |
| Incipit testo | Si ad philosophiam alia pertineat ulla tractatio |
 |
| Explicit testo | decarche ad eius porciones sunt ac semper fuere |
 |
| Fonti delle notizie | Nogara, III, 429-430 >> |
 |
| Note aggiuntive | Al f. 1 è presente una lettera di Iacopo Antonio Marcello da Venezia con la quale l'opera di Strabo è dedicata al re Renato d'Angiò. Al f. 3 si trova una seconda dedica di Guarino a Giacomo Antonio Marcello da Venezia. Dal colophon si desume che Giovanni Andrea Bussi ha rivisto ed emendato il ms. nella casa di Niccolò da Cusa (v. f. 336: Johannes Andreas Episcopus Acciensis recognovit et attentissime emendavit. 1462. Die secunda Maii. In domo Reverendissimi domini mei domini Nicolai de Cusza Sancti petri ad vincula presbiteri Cardinalis diebus XVIcim. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 05/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |