|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Demosthenes |
 |
| Opera | Oratio pro Diophite |
 |
| Traduttore | Leonardo Bruni |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Demosthenes |
 |
| Titolo | diophitem defendit et ad bellum pilippum cohortatur |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | 1454 |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 2027 |
 |
| Fogli | ff. 61-70v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Par quidem fuerat viri athenienses eos omnes qui apud vos |
 |
| Explicit testo | quod oportuna faciatis servare r. p. possit |
 |
| Fonti delle notizie | Nogara, III, 413 >> |
 |
| Note aggiuntive | Sottoscrizione ai ff. 38 e 59: Robertus volateranus festinanter scripsit Anno 1454. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 05/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |