|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Diogenes Laertius |
 |
| Opera | Vitae philosophorum |
 |
| Traduttore | Ambrogio Traversari |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Diogenes Laertius |
 |
| Titolo | De vita et moribus philosophorum |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | 1476 |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 1895 |
 |
| Fogli | ff. 1-164 |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Cosimo de' Medici |
 |
| Incipit dedica | Volventi mihi quedam greca volumina |
 |
| Explicit dedica | existimaveris iure tuo resecabis vale |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Philosophiam a barbaris inicia sumpsisse plerique autumant |
 |
| Explicit testo | Lamentis prosequuti non sunt defuncti celeriorem obitum |
 |
| Fonti delle notizie | Nogara, III, 342 >> |
 |
| Note aggiuntive | Sottoscrizione al f. 163v: Completum est hoc opus per me Joannem Jedenuille de Rupe in Ardenna ducatu lucembourgense. Anno 1476. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 05/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |