|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Plutarchus |
 |
| Opera | Vita Antonii |
 |
| Traduttore | Leonardo Bruni |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Plutarchus |
 |
| Titolo | Vita Marci Antonii |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 1876 |
 |
| Fogli | ff. 28-55 |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Coluccio Salutati |
 |
| Incipit dedica | Marci Antonii vitam multiplici ac varia hystoriarum serie |
 |
| Explicit dedica | plura etiam quam satis nunc ipsum Antonium videamus |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Marco Antonio avus fuit Antonius orator quem syllanas partes |
 |
| Explicit testo | quartus ab Antonio per gradus successor. Deo gratias |
 |
| Fonti delle notizie | Nogara, III, 318-319 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 05/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |