|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Diodorus Siculus |
 |
| Opera | Bibliotheca historica |
 |
| Traduttore | Poggio Bracciolini |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Diodorus Siculus |
 |
| Titolo | Historiarum priscarum |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | 1463 |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 1814 |
 |
| Fogli | ff. 1-164v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Niccolò V, papa |
 |
| Incipit dedica | Nullus antea quantumvis preclarus rerum scriptor fuit |
 |
| Explicit dedica | labori nostro gratiam habituros. Sed iam ipse diodorus loquatur |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Magnas merito gratias rerum scriptoribus homines debent qui suo labore plurimum vite mortalium |
 |
| Explicit testo | quibus de rebus suo loco scribetur a nobis |
 |
| Fonti delle notizie | Nogara, III, 282 >> |
 |
| Note aggiuntive | Ms. vergato da Iohannes Pottere (sottoscrizione al f. 164v: Poggii sex librorum Diodori siculi translatio explicit Rome annis 1453 per Johannem pottere his copiata figuris. Ob quod personis sit laus et gloria trinis. Amen. amen. Amen). |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 04/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |