|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Xenophon |
 |
| Opera | Cyropaedia |
 |
| Traduttore | Poggio Bracciolini |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Xenophon |
 |
| Titolo | Libri sex VIII Paedya Cyri |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | 1466 |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 1804 |
 |
| Fogli | ff. 1-145v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | Cum plures qui graeca ad latinos hac aetate transtulissent magnam essent laudem |
 |
| Explicit dedica | Sed ipse iam xenophon ne modum excedat oratio est audiendus |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Multa mihi saepius animo versanti ea cogitatio mentem aliquando subiit |
 |
| Explicit testo | si opera illorum recte animadvertat nostre sententie favebit |
 |
| Fonti delle notizie | Nogara, III, 277 >> |
 |
| Note aggiuntive | A c. 145v è presente la sottoscrizione del copista: Exemplatus per me Ni. de. pa. de Fer. Romae die XII Augusti MCCCCLXVI..
|
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 04/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |