|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Plato |
 |
| Opera | Respublica |
 |
| Traduttore | Antonio Cassarino |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Plato |
 |
| Titolo | Rerum publicarum libri |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | 1463 |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 2060 |
 |
| Fogli | ff. 1-263 |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Pio II, papa |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Hesterna die in Pireum descendi cum Glaucone Aristonis ut deam comprecarer |
 |
| Explicit testo | et in mille annorum itinere de quo diximus bene et foeliciter agamus. Finis |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, II, 349a; Leonardi, 1-3 >> |
 |
| Note aggiuntive | Non è presente la prefazione. Sottoscrizione a f. 263v: Platonis rerum publicarum liber decimus et ultimus explicit ab Antonio Cassarino e greco in latinum conversus et per Iohannem G(obelinum) de Lyns divi Pii secundi pont(ificis) maximi librarium tra(n)scriptus anno eiusdem quinto anno do(min)i MCCCCLXIII Rome. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 04/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |