|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Iohannes Chrysostomus |
 |
| Opera | De patientia |
 |
| Traduttore | Pietro Balbi |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Johannes Chrysostomus |
 |
| Titolo | De patientia |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 3660 |
 |
| Fogli | ff. 1-40 |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Sisto IV, papa; Giovanni Vitelleschi, arcivescovo di Firenze |
 |
| Incipit dedica | Cum paucis ante diebus beatissime pater |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Si vultis dilectissimi fratres vobis ad consolationem patientiae |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, II, 322a, 582b >> |
 |
| Note aggiuntive | La dedica a Giovanni Vitelleschi, arcivescovo di Firenze, ha il seguente incipit: Patientia et adversarum rerum tolerantia. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 15/03/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |