|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Opera | Ethica ad Nicomachum |
 |
| Traduttore | Leonardo Bruni |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Titolo | Ethycorum libri X |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | 1452 |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 2102 |
 |
| Fogli | ff. 1-165 |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Omnis ars et omnis doctrina similiter et actus et electio bonum quodam appetere videntur. Et ideo bene enuntiaverunt bonum quod omnia appetunt |
 |
| Explicit testo | His enim visis forte magis intelligemus quis rei publice status sit optimus et quomodo unaqueque res publica constituta sit et quibus legibus et moribus |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, II, 311b; Leonardi, 173-175 >> |
 |
| Note aggiuntive | Nei margini dei ff. 1-117, 128-165 si trova un commento anonimo. Sottoscrizione al f. 165: Finis libri Ethycorum Aristotelis secundum transductionem Leonardi Arretini. Anno MCCCCLII die vero prima mensis februarii. Ad laudem dei. Amen. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 13/03/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |