|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Opera | Analytica posteriora |
 |
| Traduttore | Giovanni Argiropulo |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Titolo | Liber Posteriorum resolutivorum |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV ex. |
 |
| Località | Città del Vaticano |
 |
| Sede di conservazione | Biblioteca Apostolica Vaticana |
 |
| Segnatura | Vat. lat. 2069 |
 |
| Fogli | ff. 1r-76r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Cosimo de' Medici |
 |
| Incipit dedica | Ut semel promisi ita facio, magnifice Cosma |
 |
| Explicit dedica | Invenies et diluciditatis in eo tantum et elegantie quantum ipse modus atque materia poscit. Vale, perpetuo felix atque beatus |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Omnis doctrina omnisque disciplina intellectiva ex antecedenti cognitione fieri solet |
 |
| Explicit testo | Scientia autem omnis ad rem omnem sese habet similiter |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, Iter, II, 311b; Leonardi, 32 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | Leandra Scappaticci, 13/03/2008 |
 |
| Inserimento scheda | |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |