|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Dio Cassius |
 |
| Opera | Historiae Romanae |
 |
| Traduttore | Battista Guarini |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Dio Cassius |
 |
| Titolo | Oratio M. Antonii in funere Julii Caesaris |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Budapest |
 |
| Sede di conservazione | Orszàgos Szèchènyi Könyvtàr |
 |
| Segnatura | Clmae 423 |
 |
| Fogli | ff. 9v-17v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Niccolò d'Este |
 |
| Incipit dedica | Sepenumero me postulasti, benignissime princeps |
 |
| Explicit dedica | iam ventis dare vela debeam |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Si privatus Caesar diem suum obisset, Quirites |
 |
| Explicit testo | impie crudeliterque trucidareris |
 |
| Fonti delle notizie | Endlicher, 280-2; Kristeller, III, 58a; Tabulae, I, 16 >> |
 |
| Note aggiuntive | La traduzione, che si limita ad un excerptum, è preceduta dalla dedica a Niccolò d'Este. Incipit ed explicit di testo e introduzione sono state ricavate dalla riproduzione digitale del codice all'interno della "Biblioteca Corviniana Digitale" (S.F.). Precedentemente Wien, Österreichische Nationalbibliothek, 109. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 12/06/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |