|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Lucianus Samosatensis |
 |
| Opera | Calumniae non temere credendum |
 |
| Traduttore | Francesco Griffolini |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Lucianus |
 |
| Titolo | De calumnia artificiosissima |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | mm 208 x 145 |
 |
| Datazione | XVI |
 |
| Località | Wien |
 |
| Sede di conservazione | Österreichische Nationalbibliothek |
 |
| Segnatura | Cod. lat. 3236 |
 |
| Fogli | ff. 31r-35v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Res profecto gravissima est ignorantia et multorum malorum humano generi auctor |
 |
| Explicit testo | calumnia aboleretur nec locum rebus a veritate illustratis inveniret |
 |
| Fonti delle notizie | De Faveri, 57, 190; Tabulae, II, 240 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 07/06/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |