|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aesopus |
 |
| Opera | Fabulae |
 |
| Traduttore | Lorenzo Valla |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Esopus |
 |
| Titolo | Fabule |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | 1490 |
 |
| Località | Oxford |
 |
| Sede di conservazione | Bodleian Library |
 |
| Segnatura | D'Orville 512 (Auct. X. 2. inf. 2. 11) |
 |
| Fogli | ff. 64r-78v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Arnaldo Fenolleda |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Vulpes et Capro sitibundi |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Summary Catalogue, 131, n° 17390 >> |
 |
| Note aggiuntive | Precede la dedica, datata 24 maggio 1441. Ogni favola ha anche la sua versione in italiano. Alla fine c'è un breve componimento religioso in italiano. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 18/04/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |