|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Plutarchus |
 |
| Opera | De utilitate ab inimicis capienda |
 |
| Traduttore | Giano Pannonio |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Plutarchus |
 |
| Titolo | De utilitate ab inimicis capienda ad Cornelium Pulchrum libellus |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | ca. 1500 |
 |
| Località | Oxford |
 |
| Sede di conservazione | Bodleian Library |
 |
| Segnatura | Canon. lat. class. 167 |
 |
| Fogli | ff. 1r-13r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Video equidem te, Corneli Pulcher, tranquilissimum |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Coxe 1865, 183, n° 167 >> |
 |
| Note aggiuntive | La traduzione, anonima nel manoscritto, è stata attribuita sulla base di un'analisi comparativa dell'incipit (SF). |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 17/04/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |