|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Isocrates |
 |
| Opera | Ad Nicoclem |
 |
| Traduttore | |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Isocrates |
 |
| Titolo | Oracio aniclolem de regno |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | mm 290 x 200 |
 |
| Datazione | 1459 |
 |
| Località | London |
 |
| Sede di conservazione | British Library |
 |
| Segnatura | Royal 10 B IX |
 |
| Fogli | ff. 73v-75v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Qui vobis regibus Nichodes soliti sunt vestem aut es aut aurum pulcherrime laboratum aut aliud eiusmodi aliquid elargiri |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, IV, 200a; Warner-Gilson, I, 318; Watson 1979, I, 153, n° 884 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 10/03/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |