|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Opera | Ethica ad Nicomachum |
 |
| Traduttore | Leonardo Bruni |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Titolo | Liber ethicorum |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV med. |
 |
| Località | London |
 |
| Sede di conservazione | British Library |
 |
| Segnatura | Royal 9 E I |
 |
| Fogli | ff. 2r-141v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Cum omnis ars et omnis doctrina, similiter autem |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, IV, 195a; Warner-Gilson, I, 294 >> |
 |
| Note aggiuntive | C'è anche il commento di san Tommaso d'Aquino.
A f. 2r si legge la nota: "In nomine trino hoc opus incipio. Assit principio s. Maria meo Raynaldstou[n]", forse lo stesso proprietario del manoscritto William Raynaldston (o Raynaldson) (cfr. f. 1r). |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 10/03/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |