|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | |
 |
| Opera | De sacerdotio Iesu Christi |
 |
| Traduttore | Lauro Quirini |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Suidas |
 |
| Titolo | De sacerdotio Christi |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | London |
 |
| Sede di conservazione | British Library |
 |
| Segnatura | Harl. 5255 |
 |
| Fogli | ff. 61r-64r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Oliviero Carafa, cardinale |
 |
| Incipit dedica | Contuli Reverendissime Domine de hac Suide translacione cum... Theodoro Greco... ac ipse apud Mediolanum cum esset Fran(ciscum) Philelphum ... transtulisse in latinum |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Tempore Justiniani imperatoris Christianissimi factus est homo |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Kristeller, IV, 185a; Nares-Horne, III, 255-6 >> |
 |
| Note aggiuntive | La dedica è di Pietro Balbi, che dichiara di aver controllato la correttezza della traduzione attraverso il riscontro sul testo greco svolto da Teodoro Gaza, con l'ausilio del Bessarione. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 07/03/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |