|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Isocrates, Ps. |
 |
| Opera | Ad Demonicum |
 |
| Traduttore | |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Isocrates |
 |
| Titolo | Admonitio ad Demonicum |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | London |
 |
| Sede di conservazione | British Library |
 |
| Segnatura | Ar. 133 |
 |
| Fogli | ff. 84r-88r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Bernardo Giustiniani |
 |
| Incipit dedica | Cum nuper apud grecos legerem suavissime mi Bernarde Isocratis admonicionem quam Demonico misit |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | In plurimis quidem Demonice optimorum virorum sentencias pravorumque opiniones longe inter se distantes variasque ac dispares ipsos ad invicem vivendi consuetudines contraxisse reperiemus |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Forshall, I, 31; Kristeller, IV, 127b >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 29/02/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |