|
|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |  | | Autore | Plato |  | | Opera | Dialogi |  | | Traduttore | Marsilio Ficino |  | | Titolo della traduzione | |  | | :: Scheda descrittiva |  | | Autore | Plato |  | | Titolo | |  | | Note tipografiche | |  | | Curatore/Prefatore | |  | | Formato | |  | | Datazione | XV |  | | Località | Kew (Surrey) |  | | Sede di conservazione | Sir Sidney Cockerell Library |  | | Segnatura | s.n. |  | | Fogli | ff. 114v-117v |  | | :: Contenuto primario |  | | Dedicatario | |  | | Incipit dedica | |  | | Explicit dedica | |  | | Incipit epistola prefatoria / prefazione | |  | | Explicit epistola prefatoria / prefazione | |  | | Incipit proemio / argumentum | |  | | Explicit proemio / argumentum | |  | | Incipit testo | |  | | Explicit testo | |  | | Fonti delle notizie | Kristeller, IV, 49b >> |  | | Note aggiuntive | Il manoscritto è in greco, ipoteticamente copiato da Leonardo Bruni, e contiene: Fedone, Critone, Alcibiade I e II, Eutifrone, Carmide. Ai fogli indicati sta, trascritta successivamente in margine, la traduzione di Marsilio Ficino. Il manoscritto, battuto da Sotheby's il 3 aprile 1957, si trova a Cologny-Genève, Fondation Bodmer. |  | | :: Elaborazione dati |  | | Schedatura | |  | | Inserimento scheda | Alessandra Perri, 28/02/2008 |  | | Revisione | Silvia Fiaschi |  |
|