|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Homerus |
 |
| Opera | Odyssea |
 |
| Traduttore | Leonzio Pilato |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Homerus |
 |
| Titolo | Ulixea |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Cambridge |
 |
| Sede di conservazione | University Library |
 |
| Segnatura | Mm.III.4 |
 |
| Fogli | ff. 1r-187r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Virum mihi pande, musa, |
 |
| Explicit testo | Mentori assimilata atque quidem corpore atque voce |
 |
| Fonti delle notizie | Cambridge University Library, IV, 175 >> |
 |
| Note aggiuntive | La traduzione, anonima nel codice, è stata attribuita sulla base di confronti attraverso l'incipit. (SF) |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 30/01/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |