|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Hippocrates |
 |
| Opera | De flatibus |
 |
| Traduttore | Francesco Filelfo |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Hippocrates |
 |
| Titolo | De flatibus et passionibus |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | 1444 |
 |
| Località | Cambridge |
 |
| Sede di conservazione | University Library |
 |
| Segnatura | Gg.III.32 |
 |
| Fogli | ff. 207r-224r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Filippo Maria Visconti, duca di Milano |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Cambridge University Library, III, 84 >> |
 |
| Note aggiuntive | Il colophon, abbastanza danneggiato, può essere letto così: "Mediolani a nativitate dominica MCCCCXLIIII sexto Kalendas Januarias". |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 30/01/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |