|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Plutarchus |
 |
| Opera | De Alexandri Magni fortuna vel virtute |
 |
| Traduttore | Iacopo di Angelo da Scarperia |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Plutarchus |
 |
| Titolo | De Alexandri fortuna et virtute |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | |
 |
| Località | Cambridge |
 |
| Sede di conservazione | Trinity College Library |
 |
| Segnatura | O.3.29 |
 |
| Fogli | ff. 47v-68v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Pietro da Candia, cardinale |
 |
| Incipit dedica | Nuper inter quosdam urbis nostre florentine |
 |
| Explicit dedica | deinde vel proba vel dampna |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Hic fortune sermo est |
 |
| Explicit testo | iuxta eundem poetam Tradere equos pugne peditumque furoribus uti |
 |
| Fonti delle notizie | James 1900-1904, III, 213 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 28/01/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |