|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | |
 |
| Opera | Vita Aesopi |
 |
| Traduttore | Rinuccio Aretino |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | |
 |
| Titolo | Vita Esopi |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Cambridge |
 |
| Sede di conservazione | Trinity College Library |
 |
| Segnatura | R.1.39 |
 |
| Fogli | ff. 1r-40r |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Antonio della Cerda, cardinale |
 |
| Incipit dedica | Reverendissimo in Christo patri et domino suo precipuo domino A. |
 |
| Explicit dedica | familiarem carum habebit |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | Novas nimirum merces |
 |
| Explicit proemio / argumentum | loco argumenti pauca sugessi |
 |
| Incipit testo | Qui per omnem vitam vite studiosissimus fuit |
 |
| Explicit testo | qui mortis Esopi auctores fuerunt |
 |
| Fonti delle notizie | James 1900-1904, II, 9 >> |
 |
| Note aggiuntive | C'è anche l'argumentum: inc. "Vitam Esopi fabilatoris clarissimi his longioribus noctibus", expl. "aures nimirium delectabit".
A f. 69r lettera di accompagnamento di una copia del libro a Lorenzo Lavina, inc. "Ad duo potissimum nititur genus humanum". |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 28/01/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |