|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Lucianus Samosatensis |
 |
| Opera | De luctu |
 |
| Traduttore | Lapo da Castiglionchio il Giovane |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Lucianus |
 |
| Titolo | De fletu |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | XV |
 |
| Località | Holkham Hall (Norfolk) |
 |
| Sede di conservazione | Library of the Earl of Leicester |
 |
| Segnatura | 488 |
 |
| Fogli | |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Eugenio IV, papa |
 |
| Incipit dedica | Vetustissima consuetudo fuit, beatissime pater, et ab heroicis usque ut opinor profecta temporibus |
 |
| Explicit dedica | amplitudinis amantissimum eam quoque pro tua clementia et facilitate experiri patiare |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Opere pretium videtur esse que in fletibus a multitudine fiunt queque dicuntur observare |
 |
| Explicit testo | quod multitudo hominum mortem suppremum terribilium omnium esse oppinetur |
 |
| Fonti delle notizie | De Faveri, 26, 218; De Ricci, 488; Kristeller, IV, 46b; Schenkl, n° 3599A >> |
 |
| Note aggiuntive | La dedica è comune al "Somnium sive vita Luciani" che precede questo testo.
|
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 24/01/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |