|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aesopus |
 |
| Opera | Fabulae |
 |
| Traduttore | Rinuccio Aretino |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Aesopus |
 |
| Titolo | Fabulae |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | 1477 |
 |
| Località | London |
 |
| Sede di conservazione | British Library |
 |
| Segnatura | Add. 11896 |
 |
| Fogli | ff. 68r-99v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | Aesopus fabulator clarissimus |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Aquila et vulpes conflata inter se amicicia |
 |
| Explicit testo | |
 |
| Fonti delle notizie | Catalogue, 1841, 16; Kristeller, IV, 92b; Watson 1979, I, 34, n° 68 >> |
 |
| Note aggiuntive | A f. 100v si legge: "Vita Esopi et fabule per Rynucium Thettalum traducte. Mediolani absolute quarto nonas Junias per illustrissimo et Eximio D. domino Jo. Ga. [i. e. Giangaleazzo] Duce Mediolani etcetera 1477". |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 16/01/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |