|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Plutarchus |
 |
| Opera | De differentia adulatoris et amici |
 |
| Traduttore | Guarino Guarini |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Plutarchus |
 |
| Titolo | De assentatoris et amici differentia |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | |
 |
| Datazione | |
 |
| Località | Cambridge |
 |
| Sede di conservazione | University Library |
 |
| Segnatura | Ll.I.7 |
 |
| Fogli | ff. 112v-116v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Lionello d'Este |
 |
| Incipit dedica | |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Platonem virum doctissimum eundemque gravissimum |
 |
| Explicit testo | et non modo nos set... |
 |
| Fonti delle notizie | Cambridge University Library IV, 4 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 14/01/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |