|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Thucydides |
 |
| Opera | Historiae |
 |
| Traduttore | Lorenzo Valla |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Thucydides |
 |
| Titolo | De bello Peloponnesiaco |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | mm 366 x 243 |
 |
| Datazione | 1452 |
 |
| Località | Cambridge |
 |
| Sede di conservazione | University Library |
 |
| Segnatura | Kk. IV. 2 |
 |
| Fogli | ff. 1r-211v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Niccolò V, papa |
 |
| Incipit dedica | Quod Eneas apud Virgilium, Nicolae Quinte |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Thucydides Atheniensis bellum Peloponnesium Atheniensiumque, quod inter se gesserunt, conscripsit |
 |
| Explicit testo | dum hyems aestatem hanc insecuta finiet, primus quoque ac vicesimus annus finiet |
 |
| Fonti delle notizie | Cambridge University Library III, 638; Mynors, 378; Robinson, I, 36, n° 64 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 08/01/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |