|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Opera | Ethica ad Nicomachum |
 |
| Traduttore | Leonardo Bruni |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Aristoteles |
 |
| Titolo | Ethica |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | mm 368 x 254 |
 |
| Datazione | 1444-54 |
 |
| Località | Oxford |
 |
| Sede di conservazione | Balliol College Library |
 |
| Segnatura | 242 (468.O.20) |
 |
| Fogli | ff. 2r-86v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Martino V, papa |
 |
| Incipit dedica | Non novum esse constat |
 |
| Explicit dedica | |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | ...tum iocunditatem dixere et qui ita se habet |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Omnis ars omnisque doctrina |
 |
| Explicit testo | legibus et moribus |
 |
| Fonti delle notizie | Alexander-Temple, 98, n° 940; Mynors, 264-5 >> |
 |
| Note aggiuntive | Il testo è acefalo. |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 08/01/2008 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |