|
Scheda descrittiva
|
 |
| :: Lemma |
 |
| Autore | Lysias |
 |
| Opera | De laudibus Atheniensium |
 |
| Traduttore | Francesco Filelfo |
 |
| Titolo della traduzione | |
 |
| :: Scheda descrittiva |
 |
| Autore | Lysia |
 |
| Titolo | Oratio funebris pro iis Atheniensibus qui Corinthiis adversus Lacedaemonios auxilium ferentes praelio interiere |
 |
| Note tipografiche | |
 |
| Curatore/Prefatore | |
 |
| Formato | mm 220 x 150 |
 |
| Datazione | 1444-54 |
 |
| Località | Oxford |
 |
| Sede di conservazione | Balliol College Library |
 |
| Segnatura | 137 (368.K.8) |
 |
| Fogli | ff. 1r-13v |
 |
| :: Contenuto primario |
 |
| Dedicatario | Palla Strozzi |
 |
| Incipit dedica | Soleo certe nonnunquam Pallas vir clarissime maiorem |
 |
| Explicit dedica | te vehementer rogo |
 |
| Incipit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Explicit epistola prefatoria / prefazione | |
 |
| Incipit proemio / argumentum | |
 |
| Explicit proemio / argumentum | |
 |
| Incipit testo | Si fieri posse existimarem |
 |
| Explicit testo | deploremus necesse est |
 |
| Fonti delle notizie | Alexander-Temple, 101, n° 976; Mynors, 119 >> |
 |
| Note aggiuntive | |
 |
| :: Elaborazione dati |
 |
| Schedatura | |
 |
| Inserimento scheda | Alessandra Perri, 20/12/2007 |
 |
| Revisione | Silvia Fiaschi |
 |